Scheda: 1/1 |
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo a stampa | ||||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Fioretti, Stefano | ||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | La distruzione di Gerusalemme : oratorio in tre parti : da eseguirsi la prima volta nel salone di Palazzo Vecchio la mattina del 27 giugno 1858 ... / poesia del P. Stefano Fioretti ; dedicato a S.A.I. e R. Leopoldo 2., Granduca di Toscana, etc. etc. etc., dal Cav. Comm. M. Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Firenze : Giuseppe Mariani, 1858 |
||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 72 p. ; 19 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
A p. 5-6: Dedica dell'autore della musica (G. Pacini) a Leopoldo 2
·
A p. 7: Personaggi e interpreti
·
Contiene annotazioni storiche alla fine di ogni parte.
|
||||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1858 [periodo:] 27 giugno [città:] Firenze [sede:] Palazzo Vecchio | ||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Fioretti, Stefano
·
[Dedicante] Pacini, Giovanni <1796-1867>
·
[Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867>
·
[Dedicatario] Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.>
·
[Interprete] Kennet, Elena <cantante>
·
[Interprete] Pecori, Augusto <cantante>
·
[Interprete] Paolicchi, Domenico <cantante>
·
[Interprete] Mancha, Raffaello <cantante>
·
[Interprete] Turchini, Maria <cantante>
·
[Interprete] Limberti, Giuseppe <cantante>
·
[Interprete] Franceschi, Luigi <cantante>
·
[Interprete] Squarcia, David <cantante>
·
[Editore] Mariani, Giuseppe
|
||||||||||||||||||||||||||||
Soggetti | |||||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Firenze | ||||||||||||||||||||||||||||
Classificazione Dewey |
·
792.509455110833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. FIRENZE. 1849-1860.
|
||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||
Provenienza | IT - IT-000000 | ||||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | MUS0279602 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Numero dei volumi o consistenze dei periodici | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca centrale della Regione siciliana | BIBL.MIR. 64.12. | 000666536 / 1 v. | consultazione |