Ricerca: Collezione = memoria » Anno di pubblicazione = 1992
Stampa
 
Scheda: 29/99
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Messina, Annie
Titolo Il mirto e la rosa / Annie Messina (Gamila Ghali)
Edizione 9. ed
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1992
Descrizione fisica 188 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 46
Sommario,abstract
· Non tutti i manoscritti si trovano sigillati nelle bottiglie. Ce ne sono, misteriosi quanto quello di Poe, che arrivano in pacchetti ben confezionati, e forse confezionati da mano femminile, con cura a che nel viaggio non si sciupino e al tempo stesso con una discreta, misurata civetteria. Come questo che pubblichiamo, molto probabilmente scritto da una donna - come anche il pseudonimo fa sospettare - e che sembra arrivare da molto lontano, dalla lontananza delle Mille e una notte. Sembra: ma già scorrendo le prime pagine sentiamo che ci arriva - nel tempo e nello spazio - da molto vicino. Tanto da vicino, nel tempo, da far pensare agli scritti sull'amore di Ortega y Gasset. E non si tratta certamente di una traduzione, ma di un originale scritto nell'italiano di oggi, con semplicità e limpidezza. Eppure la semplicità e nitidezza del mezzo espressivo non impediscono, e si direbbe anzi che agevolano, lo scatto e la tensione di questo racconto nel misterioso, nell'arcano, di concluderlo in una sfera ardua e struggente. È il racconto di un amore assoluto e totale, del nostro tempo e di ogni tempo. E la rosa e il mirto simboleggiano - come nelle Mille e una notte - i due protagonisti: il mirto della virilità, la rosa della fanciullezza. A questa nota, che presentava la prima edizione, va aggiunto per la seconda la rivelazione del nome che il pseudonimo nascondeva: Annie Messina. Ragione del pseudonimo era la discrezione: nipote della scrittrice Maria Messina, che in questa collana è stata con successo riproposta, Annie Messina riteneva non dovere immettersi nella scia di un tale successo.
Nomi
· [Autore] Messina, Annie
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0029797

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' H 3086 000021389 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione