Ricerca: Collezione = Lingue e letterature Carocci
Stampa
 
Scheda: 142/164
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Amelia, Antonella
Titolo La Russia oltreconfine : artisti e scrittori nell'Italia del Novecento / Antonella D'Amelia
Pubblicazione Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 375 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Lingue e letterature Carocci ; 373
Sommario,abstract
· Muovendo da alcune personalità italiane (Riccardo Gualino, Arturo Ambrosio, Anton Giulio Bragaglia, Luigi Pirandello, Ruggero Vasari, Ottorino Respighi, Vinicio Paladini) che nel Novecento hanno attratto intorno alle proprie iniziative artisti e scrittori russi, il volume segue le tracce di questi ultimi in ambito artistico, letterario, teatrale e cinematografico, per ricomporre le tessere delle loro strategie creative e farne risaltare l'originalità. È un intersecarsi di linee di forza ed energie artistiche, testimoniato da cronache giornalistiche, ricordi ed epistolari, che delinea alcuni itinerari privilegiati degli intellettuali russi nella storia culturale d'Italia: la presenza di pittori e collezionisti a Roma all'inizio del XX secolo; la scoperta del Sud Italia; l'intreccio di cinema, teatro e danza nella Torino degli anni Dieci e Venti; la fortuna di artisti e danzatori nella Casa d'arte Bragaglia, nel Teatro degli Indipendenti e nel Teatro d'Arte di Pirandello; le collaborazioni con Respighi; l'attività musicale e teatrale a Trieste; le realizzazioni di registi e scenografi russi nel teatro italiano degli anni Trenta e Quaranta; le traiettorie dell'emigrazione pittorica russa in Italia e le esposizioni degli anni Quaranta a Roma. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788829014446
· [BNI] 2022-9783
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.239171045 (21.) BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. Specifici gruppi di persone. Russi. Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0495636

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 709.239171045 000029793 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione