Scheda: 9/59 |
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Carafa, Carlo Maria | |
Titolo | Exemplar horologjorum solarjum ciuilium. Duas complectens partes, exponuntur in una verticalia, in altera varij generis horizontalia. Auctore Carolo Maria Carafa Buterae, Roccellae, ac Sacri Romani Imperij princjpe | |
Pubblicazione | Mazareni : per Iosephum la Barbera, 1689 |
|
Descrizione fisica | \10!, 935, \1! p., \1! c. di tav. ripieg. : ill. e 1 ritr. calcogr. ; 2º | |
Note generali |
·
Segn.: Π⁴✝1 A-6B⁴
·
Ritr. calcogr. dell'A. a c. Π1v
·
Front. stampato in rosso e nero
·
Stemma sul front.
·
1 v. - L'esemplare in esame è mutilo della c. ripiegata. - Fondo Salinas - IT-PA0221 , CDD 529.7 CAC/EXE
·
1 v. Coperta in mezza tela. - Macchie di varia natura - IT-CT0062 , VENTIMIL. (8) /(A) /083
·
1 v. - 35 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Excellentissimus Princeps Author Bibliothecae Collegij Messanensis. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. (Riferimenti: BL STC XVII, 187; Evola, 67. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , SEIC SIC D 8
·
1 v. - Fasc. iniziale erroneamente impaginato. - La c. di tav. non è ripieg. ma incisa su i due lati. - Precedente collocazione: 4.13.N.12 - IT-PA0064 , RARI SIC. 630
·
1 v. - La c. di tav. non è ripieg. ma incisa sui due lati. - IT-PA0064 , RARI SIC. 676
·
Possessore: *Cappuccini <Vizzini>. Nota manoscritta cancellata sul frontespizio - IT-CT0062 VENTIMIL. (8) /(A) /083
·
Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota ms. sull'occhietto. - IT-ME0050 SEIC SIC D 8
·
Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 630
·
Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 676
|
|
Impronta |
·
u-n- t.re .9SS 1112 (3) 1689 (A)
|
|
Nomi |
·
[Autore] Carafa, Carlo Maria
·
[Editore] La Barbera, Giuseppe
·
[Possessore precedente] Cappuccini <Vizzini>
·
[Provenienza] Gesuiti : Collegio <Messina>
·
[Provenienza] Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>
·
[Provenienza] Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>
|
|
Luogo normalizzato | IT Mazzarino | |
Lingua di pubblicazione | LATINO | |
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Provenienza | IT - IT-000000 | |
Codice identificativo | RMSE006034 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Numero dei volumi o consistenze dei periodici | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas | CDD 529.7 CAC/EXE | FA 000010672 / 1 v. - L'esemplare in esame è mutilo della c. ripiegata. - Fondo Salinas | solo consultazione | |
Biblioteca regionale universitaria di Catania | VENTIMIL. (8) /(A) /083 | VEN 000006701 / 1 v. Coperta in mezza tela. - Macchie di varia natura | 1 | Consultazione e riproduzione digitale |
Biblioteca regionale universitaria di Messina | SEIC SIC D 8 | 000001455 / 1 v. - 35 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Excellentissimus Princeps Author Bibliothecae Collegij Messanensis. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. (Riferimenti: BL STC XVII, 187; Evola, 67. - Bianca l'ultima p.) | 1 v. | Consultazione e riproduzione digitale |
Biblioteca centrale della Regione siciliana | RARI SIC. 676 | 000079111 / 1 v. - La c. di tav. non è ripieg. ma incisa sui due lati. | Consultazione e riproduzione digitale | |
Biblioteca centrale della Regione siciliana | RARI SIC. 630 | 000020343 / 1 v. - Fasc. iniziale erroneamente impaginato. - La c. di tav. non è ripieg. ma incisa su i due lati. - Precedente collocazione: 4.13.N.12 | Consultazione e riproduzione digitale |