Ricerca: Nomi = Palermo » Paese = germania
Stampa
 
Scheda: 8/361
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 5
Edizione Nunc primùm in lucem editus
Pubblicazione , 1626
Descrizione fisica [4], 823, [1] p
Note generali
· Segn.: π² A-3P⁶ 3Q⁸ 3R-3X⁶ 3Y⁸
· La c. π2v. reca il contenuto del vol
· Il recto della c. π2 e c. 3Q8 bianchi
· Var.B: fasc. A parzialmente ricomposto.
· v. 5 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5182.1
· v. 5. - Mutilo della c. 3Q8 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3695
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio <Palermo>. A timbro ovale con scritta ad inchiostro e nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5182.1
Impronta
· isvi t.ha a-ni ocbi (3) 1626 (R) - vol.5
· isvi umei a-ni ocbi (3) 1626 (R) - vol.5 var.B
Fa parte di Magnentij H-Rabani Mauri, ex abbate Fuldensi, ... Opera, quae reperiri potuerunt, omnia, in sex tomos distincta. Collecta primùm industriâ Iacobi Pamelij Brugensis ...
Nomi
Luogo normalizzato DE Colonia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE050282

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5182.1 000760961 / v. 5 (2. copia) v. 5 (copie 2)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3695 000098273 / v. 5. - Mutilo della c. 3Q8 v. 5  consultazione