Scheda: 16/196
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sodano, Giulio
Titolo Elisabetta Farnese / Giulio Sodano
Pubblicazione Roma : Salerno, 2021
Descrizione fisica 478 p. ; 24 cm
Collezione Profili ; 98
Note generali
· In copertina: Duchessa di Parma, regina consorte di Spagna, matrona d'Europa
Sommario,abstract
· Le vicende di Elisabetta Farnese (1692-1766) vanno ricollocate in un quadro di studi profondamente rinnovato negli ultimi decenni. In questa biografia si presta quindi attenzione alla formazione della futura regina di Spagna negli anni del tramonto degli antichi stati principeschi italiani, decadenti, ma con corti ancora vivaci e in grado di rappresentare dei modelli culturali e artistici. Proprio il destino della penisola italiana rappresenta il cuore della successiva politica internazionale della regina di Spagna. Si è voluto superare lo stereotipo della "madre ambiziosa", per cogliere maggiormente i disegni complessivi di Elisabetta. La vita della regina di Spagna ha fatto i conti con i nodi internazionali che caratterizzarono il vecchio continente nella prima metà del Settecento: il conflitto a livello mondiale tra le potenze coloniali della Francia e dell'Inghilterra; la crisi e la resilienza dei paesi mediterranei; l'affermazione prima degli Asburgo di Vienna e l'emergere poi della Prussia come nucleo tedesco alternativo all'interno dell'Impero. È in questo quadro assai complesso che Elisabetta Farnese attuò un'attenta politica volta all'affermazione della dinastia. Fu soprattutto grazie al suo operare, energico e non sempre convenzionale, che nacquero numerose branche della famiglia dei Borbone, destinate a dominare con tratti assai comuni l'Europa della seconda metà del Settecento.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788869736384
Nomi
· [Autore] Sodano, Giulio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 946.055092 (23.) STORIA. Penisola iberica Spagna. Regno di Filippo V, 1700-1746. Persone
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1278911

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M C 0 3186 000754398 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione