Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Codice Dewey = 792.509452110842
Stampa
 
Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rienzi : libretto in tre epoche : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala il Carnevale 1862-63 / di F. M. Piave ; per musica del maestro Achille Peri
Pubblicazione Milano : Tito di G. Ricordi, [1862]
Descrizione fisica 35 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· Data da timbro a secco
· A p. 3-4: personaggi e orchestra
· 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1862.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1863 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
auditore        Rera, Antonio <cantante>
Rienzi        Negrini, Carlo <1826-1865>
Giulia Raselli        Borghi Mamo, Adelaide <cantante>
Benedetta        Fiorio, Linda <cantante>
Gualtiero Monreale        Bremond, Ippolito <cantante>
Rodolfo di Sassonia        Paraboschi, Vincenzo
D. Egidio Albornozzo        Guicciardi, Giovanni <cantante>
Savelli        Radaelli, Giacomo <cantante>
Cecco Del Vecchio        Alessandrini, Luigi <cantante>
un araldo        Archinti, Gaetano <cantante>
Titolo uniforme
· Rienzi
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] Lytton, Edward Bulwer Lytton
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Paraboschi, Vincenzo
· [Interprete] Rigamonti, Virginia
· [Interprete] Truffi, Isidoro
· [Interprete] Caremoli, Antonio
· [Interprete] Rampazzini, Giovanni
· [Interprete] Moja, Alessandro
· [Interprete] Confalonieri, Cesare
· [Interprete] Fiorio, Linda <cantante>
· [Interprete] Rera, Antonio <cantante>
· [Interprete] Bernardi, E. <19/t-19/t>
· [Interprete] Varisco, Francesco
· [Interprete] Riva, Felice
· [Interprete] Languiller, Marco
· [Interprete] Ressi, Michele
· [Interprete] Valsecchi, A.
· [Interprete] Mantovani, G.
· [Interprete] Castelli, A. <musicista>
· [Interprete] Rossari, Gustavo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Caprara, Giacomo <macchinista>
· [Scenografo] Cavallotti, Domenico
· [Interprete] Freschi, Cornelio
· [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo
· [Personale di produzione] Zamperoni, Luigi <costumista>
· [Direttore d'orchestra] Zarini, Emanuele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Croce, Gaetano <sec. 19>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Tirinanzi, Giovanni
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gianna, Giuseppe
· [Scenografo] Comolli, Ambrogio
· [Scenografo] Sala, Luigi <scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Compositore] Peri, Achille <1812-1880>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0317639

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 67.7. 000666588 / 1 op.   consultazione