Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Giuseppe <1598-1671>
Titolo Iosephi Mancusi ... De partu dierum ducentorum, & triginta octo, quod non sit nonimestris legitimus naturalis, & vitalis, sed octimestris, aut ad octimestrem spectans, minimeque vitalis. Responsio, et defensio philosophis, medicis, & iurisperitis vtilissima ...
Pubblicazione Panormi : typis Nicolai Bua, impressoris Ss. Inquisitionis, 1652
Descrizione fisica [8], 218, [30] p. ; 21 cm
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 29; Mongitore, I, 388; Narbone, III, 161, IV, 509
· Titolo dell'occhietto: Iosephi Mancusi Responsio, et defensio de partu
· Romano, corsivo
· Fregio xilografico sul frontespizio
· Testate, iniziali e finalini xilografici
· Stemma calcografico a carta †2
· Segnatura: [A]²([A]1+†⁶) B-2H⁴
· 1 v. - Coperta in pergamena semifloscia. - Infiltrazioni di umidità. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Presente occhietto - IT-CT0062 , 4. 12.508
· 1 v. - 21 cm. - Timbro a p. [7]: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in pergamena parzialmente mutila. (Riferimenti: Cocchiara, 569; Mira, II, 29 (1651); Mongitore, I, 388 (1651); Narbone, III, 161 (1651); IV, 509. - Segn.: +8, A-2H4. - [8], 218, [30] :stemma ; 4. - Ded. dell'A. a Paolo Pizzuto, barone di Torrerotonda. - Sremma. - 4. - Tit. dell'occhietto: Iosephi Mancusi Responsio, et defensio de partu. - Impronta: eai- acaf uaus cetu (3) 1652 (A)) - IT-ME0050 , SEIC SIC B 31
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 32.B.19
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.474
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a p. 3. - IT-ME0050 SEIC SIC B 31
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 32.B.19
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.474
Impronta
· eai- acf- uaus cetu (3) 1652 (A)
Nomi
· [Editore] Bua, Niccolò
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE005341

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.508 000013596 / 1 v. - Coperta in pergamena semifloscia. - Infiltrazioni di umidità. - Fori e gallerie da insetti xilofagi. - Presente occhietto consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC B 31 000017741 / 1 v. - 21 cm. - Timbro a p. [7]: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in pergamena parzialmente mutila. (Riferimenti: Cocchiara, 569; Mira, II, 29 (1651); Mongitore, I, 388 (1651); Narbone, III, 161 (1651); IV, 509. - Segn.: +8, A-2H4. - [8], 218, [30] :stemma ; 4. - Ded. dell'A. a Paolo Pizzuto, barone di Torrerotonda. - Sremma. - 4. - Tit. dell'occhietto: Iosephi Mancusi Responsio, et defensio de partu. - Impronta: eai- acaf uaus cetu (3) 1652 (A)) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 32.B.19 000093643 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.474 000061531 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale