Scheda: 31/355
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pappalardo La Rosa, Franco
Titolo Il Melomane : romanzo / Franco Pappalardo La Rosa
Pubblicazione Torino : Achille e La Tartaruga, 2022
Descrizione fisica 124 p. ; 21 cm
Collezione La sezione aurea
Sommario,abstract
· Angelo, il protagonista del romanzo, è un uomo “senza qualità”: un quarantenne d’origine calabrese che tante ne ha viste nella sua ormai non breve esistenza. Ha avuto la fortuna di studiare, di laurearsi, di lavorare come editor presso una casa editrice di Torino. La sua è, comunque, un’esistenza grigia, illuminata solo dalla passione per il melodramma, che coltiva fin da bambino. Un pomeriggio – ha appena intonato una romanza mentre si rade nel bagno –, l’uomo sente suonare alla porta. Immagina che sia il vicino venuto a protestare per il disturbo, ma si trova di fronte una ragazza, Gloriana, che fa di tutto per entrargli in casa. Chi è quella ragazza, che gli chiede di darle lezioni di semantica dei libretti d’opera per aiutarla a preparare la tesi di laurea in Storia dello spettacolo? Angelo accetta l’incarico, ma l’atteggiarsi (involontariamente?) erotico di lei, riaccende nell’uomo desideri e speranze che da tempo aveva accantonato nel buio della sua solitudine. Quando Gloriana se ne rende conto, sparisce, e Angelo la cerca dappertutto. I due si ritroveranno nell’inatteso finale, proprio nel momento in cui i sogni del melomane sembrano realizzarsi.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788896558997
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0983862

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (R) /(2) /982.1 000412390 / 1 v. 1,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 5764 000372927 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M C 0 4588 000764208 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione