Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 759.5 » Anno di pubblicazione = 2001
Stampa
 
Scheda: 102/118
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pennisi, Gianni
Titolo Gianni Pennisi: la carrozza di carta
Pubblicazione Siracusa : A. Lombardi, ©2001
Descrizione fisica 64 p. : in gran parte ill. ; 29 cm
Note generali
· Catalogo della mostra tenuta a Siracusa, Cripta della Chiesa del Collegio, 5-21 luglio 2001
Sommario,abstract
· Gianni Pennisi disegna e colora, ritaglia e incolla e, come in un mosaico minimal, attraverso tessiture rigorose, dipinge i luoghi della memoria. I suoi paesaggi dell'intimo, spazi segreti dell'essere in cui il sogno, grazie all'articolazione sapiente di umili pezzetti di carta, prende forma e struttura e si proietta verso la direzione dell'altro, verso l'osservatore, verso il viaggiatore da conquistare. In ogni paesaggio gli equilibri, assorbiti attraverso la conoscenza, emergono verso la luce con linee forti e decise che però sfuggono alla identificazione perché tendono a costruire spazi universali, luoghi per ogni creatura, città del mondo dove ogni essere ha un angolo del proprio sogno, per le proprie silenziose meditazioni, per i propri amori segreti. Pennisi, come i Lorenzetti o come Giotto, l'artista pop più grande della storia occidentale, racconta di viaggi e di attraversamenti, di città e di campagne, di uomini e di architetture da abitare. Con la stessa pazienza di un urbanista dell'età medievale disegna case e chiese, palazzi e cattedrali, torrette e campanili, strade e colline ... Disegna e costruisce la sua città ideale, non uno spazio di geometrie rigorose ed astratte ma un luogo caratterizzato dalla pietra assoluta, dalle diversità volumetriche, dalle alternanze cromatiche, dalle linee ondulate che come carezze sulla carne, sul cuore della terra, ricalcano l'Isola di Sicilia con le sue sabbie e le sue argille, con i marmi alabastrini e le lave vulcaniche, con la pietra bianca di Siracusa e i graniti variopinti di Val Demone. D'altra parte questo sogno di carta colorata è dichiaratamente intrecciato con la luce del Mediterraneo, con le ondulazioni dolci del paesaggio siculo in cui le increspature di sassi dei luoghi abitati, come alveari o come nidi di rondini, fanno corpo unico con la carne della terra.
Numeri
· [ISBN] 8872601053
Variante del titolo La carozza di carta
Nomi
· [Autore] Pennisi, Gianni
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (23.) PITTURA. Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0240235

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 945.814 GIA 000003907   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOC 0 965 000763361 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione