Risultati sintetici Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Grano >> Luogo di pubblicazione = palermo Risultati: 1-4 di (4) 1. Del Giudice, Michele <1651-1727> Palermo magnifico nel trionfo dell'anno 1686. Rinouando le feste dell'inuentione della gloriosa sua cittadina S. Rosalia osseruato, e descritto dal P.D. Michele Del Giudice casinese. All'illustrissimo Senato ... In Palermo : per Tomaso Rummulo, 1686 Monografia - Testo a stampa [SBLE010098] 2. Gravina De Cruyllas, Ottavio Il conforto degli afflitti, esercizj spirituali divisi in sette missioni, che si fanno nella Real Cappella della Compagnia del Ss. Crocifisso detta de’ Bianchi della città di Palermo da' fratelli nobili, e confessori, che ricordano a ben morire i condannati dalla giustizia. Opera profittevoile anco a tutti i ricordanti de’ moribondi, ed a qualsiasi divoto cristiano, che di viver bene, e ben morire desidera. Di Ottavio Gravina de Cruyllas principe di Ramacca governadore della medesima Compagnia In Palermo : per Gio: Battista Aiccardo, e Francesco Cichè, 1706 Monografia - Testo a stampa [PALE001581] 3. Montalvo, Francisco Antonio : de Noticias funebres de las magestuosas exequias, que hizo la felicissima ciudad de Palermo, cabeça coronada de Sicilia. En la muerte de Maria Luysa de Borbon nuestra señora reyna de las Españas. De orden del excelentissimo señor duque de Vzeda, virrey, y capitan general deste Reyno. Executada por el ilustre d. Luys Riggio, principe de Campo Florido, del habito de Santiago, maestro racional del Real patrimonio. Que escribia el maestro fr. Francisco de Montalbo de la sagrada religion de S. Geronimo, doctor teologo, y predicador de su magestad. Para dedicarlas a la inmortal gloria de su excelentissima proteccion En Palermo : por Thomas Romolo, impressor del S. Officio , 1689 Monografia - Testo a stampa [CAGE008697] 4. Vitale, Pietro <1656-1728> La felicitā in trono su l'arriuo, acclamatione, e coronatione delle reali maestã di Vittorio Amedeo duca di Sauoia, e di Anna d'Orleans da Francia, ed Inghilterra re e regina di Sicilia Gerusalemme e Cipro. Celebrata con gli applausi di tutto il regno tra le pompe di Palermo reggia, e capitale descritta per ordine dell'illustrissimo Senato palermitano dall'abbate don Pietro Vitale segretario di esso In Palermo : nella Regia Stamperia di Agostino Epiro, stampatore di S.S.R.M., 1714 Monografia - Testo a stampa [TO0E071951]