Ricerca: Titoli collegati = Musica » Livello bibliografico = monografia
Stampa
 
Scheda: 9802/9837
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cari, Pietro
Titolo L' eco serenata da cantarsi nella Galleria del Real Palazzo nella felice ricorrenza degli augustissimi nomi di sua maestà cattolica Carlo 3. Monarca delle Spagne e di Maria Carolina regina delle Due Sicilie &c. Per comamdo dell'eccellentissimo signore d. Franc' Ferdinando Sanseverino della congregazione de' Pii Operarj. Già vescovo d'Alife ... / [poesia del sig. d. Pietro Cari' poeta di corte ; musica di d. Domenico lombardo palermitano maestro di Cappella del sig. principe di Pietraperzia]
Pubblicazione In Palermo : presso d. Giuseppe Epiro, 1784 [i.e. 1774]
Descrizione fisica XIV p. : 4°
Note generali
· Riferimenti: Sartori, 8630
· Poesia di d. Pietro Carì poeta di corte (cfr. p. IV)
· Nel tit. il numero 3. è espresso in romano
· La data di stampa si evince dal repertorio e dal periodo di attività del tip. (1774-1779)
· Musica di Domenico Lombardo, palermitano maestro di cappella del sig. principe di Pietraperzia (cfr. p. IV)
· Romano, corsivo
· Fregi e finalini. xilografici
· Segnatura: π² A⁶bianca l'ultima carta
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.154.21
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Galleria del Real Palazzo [occasione:] Nella felice ricorrenza degli augustissimi nomi di sua maesta' Cattolica Carlo III.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Eco Ninfa Amante       
Narcisso in abito pastore       
Mirtillo pastore       
Nice Forosetta       
Titolo uniforme
Numeri
· [Sartori] 8630
Impronta
· o.,e tir. tiI, FIMa (3) 1774 (Q)
Nomi
· [Librettista] Cari, Pietro
· [Editore] Epiro, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004650

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.154.21 000130209 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione e fotoriproduzione