Ricerca: Marca = Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere.
Stampa
 
Scheda: 9/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius
Titolo Catulli, Tibulli, PropertI noua editio. Iosephus Scaliger Iul. Caesaris f. recensuit. Eiusdem in eosdem Castigationum liber. ...
Pubblicazione Lutetiae : apud Mamertum Patissonium, in officina Rob. Stephani, 1577
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 174 [i. e. 274, 2]; 252, [16] p.) ; 8º
Note generali
· Contiene: i Carmina di Catullo, le Elegie di Tibullo e le Elegie di Properzio
· Titolo della parte 2: Iosephi Scaligeri Iul. Caes. filI Castigationes in Catullum, Tibullum, Propertium
· Marche degli Estienne sul frontespizio della parte 1 (R306) e sul frontespizio della parte 2 (R305)
· Segnatura: ā⁸ A-R⁸ S²; a-q⁸ r⁶; corsivo, greco, romano; Iniziali e testatine xilogr.
· 1 v. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 871.01 SCI/CAT
Note di contenuto
· Citato in: Adams C 1154. Renouard, A.A, "Annales de l'impr. des Estienne", p. 174, no 1. Schreiber, F., "The Estiennes" (New York, 1982), 248. Renouard, "Estienne", p. 179
Impronta
· ret. t.o- t.na DiCl (3) 1577 (R) - Pt.2
· reus s-m, t:i. Mivi (3) 1577 (R) - Pt.1
Marca editoriale Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R306)
Pubblicato con
· Iosephi Scaligeris Iul. Caes. filI Castigationes in Catullum, Tibullum, Propertium. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Variante del titolo Catulli, Tibulli, PropertI nova editio. Iosephus Scaliger Iul. Caesaris f. recensuit
Nomi
· [Editore] Patisson, Mamert , Ed.
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE017433

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 871.01 SCI/CAT FA 000000377 / 1 v. - Fondo Valenza   solo consultazione