Ricerca: Collezione = immortali
Stampa
 
Scheda: 9/85
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Abaelardus, Petrus
Titolo Le lettere di Eloisa monaca per amore
Pubblicazione Milano : Periodici Mondadori, 1970
Descrizione fisica 84 p. ; 14 cm
Collezione Le immortali. Serie d'oro
Note generali
· A cura di P. Draghi
· Estratto da: Abelardo ed Eloisa : lettere
· Roma : A. F. Formiggini, 1927
Sommario,abstract
· Le lettere di Abelardo ed Eloisa contano circa ottocento anni e formano l’epistolario più famoso di tutto il Medioevo. Fu il dramma dell’amore umano e intellettuale. Eloisa era una fanciulla di eccezionale cultura, con una spiccata sensibilità per l’arte. Abelardo veniva considerato come il più dotto e il più eloquente dei maestri di filosofia e di teologia del suo tempo. Era anche poeta e musico; e i suoi canti, come scrive Eloisa, erano sulle labbra di tutti. Si conobbero a Parigi verso il 1120 e poco dopo si sposarono. Alle nozze seguirono travagliate vicende che le lettere illuminano. Crudeltà umana e avverso destino costrinsero gli sposi a separarsi, e finirono la vita come religiosi. In Abelardo, uomo e amante, Eloisa vide il termine e il coronamento di tutti i suoi sogni e di tutti i suoi desideri.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 711098
Nomi
· [Autore] Abaelardus, Petrus
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0384280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico BONNI' XIX C 118 MOD 000010212 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione