Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Soggetti = Etna Scheda: 77/296 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: XX, 244, LXIII, [1], 15, [1] p., [4] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr., 1 ritr Note generali: Segn.: [A]² B-E² [1]² 2-61² A-Q², ²[1]² 2-4².1 v. - IT-PA0034 , F. ANTICO 945.8/IIIE20 RECUG V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /212 v. 1 - IT-PA0064 , DOPPI 2391.1 v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 4.79.C.148. - Dono del Museo Nazionale di Palermo (31-3-1927). - IT-PA0064 , DOPPI 2391.1 Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /212 Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini . timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 DOPPI 2391.1 Impronta: a-e- teo- 6.8. (f(e (3) 1815 (A) Fa parte di: Storia naturale e generale dell'Etna del canonico Giuseppe Recupero ... opera postuma arricchita di moltissime interessanti annotazioni dal suo nipote tesoriere Agatino Recupero. Tomo primo [-secondo] Nomi: [Donatore] Ventimiglia, Salvatore IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /212 [Donatore] Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini IT-PA0064 DOPPI 2391.1 Soggetti: Etna Luogo normalizzato: IT Catania MUSL000673 Classificazione Dewey: 914.58 (21.) 945.8 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMSE000222 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.8 REC STO 1 - 12 0000022495 B - C - 20111126 Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone - 1. v. - 51F. ANTICO 945.8/IIIE20 RECUG - 51 0000153345 B 1 v. - CD - 20200619 - 20200619 Biblioteca regionale universitaria di Catania - BCVENTIMIL. 4 /E /212 - BCVEN0000030845 B V. 1 - B - 20131211 - 20131211 - Il nostro esemplare presenta 5 c. di tav. e non 4. - I fasc. A-Q² si trovano posposti rispetto ai fascicoli [1]² 2-4². - Coperta in mezza pelle deteriorata - Nota Test Biblioteca centrale della Regione siciliana - v. 1 - BPDOPPI 2391.1 - BP 0000660225 B v. 1 - Z - 20100319 - 20100319 - v. 1 - BPRARI SIC. 506 - BP 0003754045 B v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 4.79.C.148. - Dono del Museo Nazionale di Palermo (31-3-1927). - CD - 20170118 - 20170118