Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 833.8
Stampa
 
Scheda: 76/117
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sudermann, Hermann
Titolo La donna in grigio / Hermann Sudermann ; [traduzione di Bruno Maffi]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1951
Descrizione fisica 186 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 237-238
Sommario,abstract
· Il fascino spezzato dalla forza dell'amore di una donna e il carattere solenne, ma mai tragico, della storia, sono caratteristiche distintive dell'opera di Sudermann. Come opera d'arte è la più perfetta, ed è quella che mostra meno l'usura di una generazione di cambiamento sociale. Questi potrebbero essere semplicemente due modi per dire la stessa cosa; vale a dire che in uno scrittore che unisce, come fa Sudermann, le qualità di un poeta e di un realista, le opere più fantasiose hanno un valore più permanente di quelle controverse. In questo cupo racconto della vita contadina della Prussia orientale, con il suo accenno di autobiografia nello spirito e nella scena, se non nella storia, Sudermann ha infuso qualcosa dello spirito dell'epica: la narrazione di un lavoratore che lotta contro le forze della natura. La storia è concepita attorno alla fantasiosa leggenda di Frau Sorge, con la quale la storia si conclude. È la storia di una madre così povera e sola che non aveva nessuno che facesse da madrina a suo figlio tranne Dame Care, che si offre di fare in modo che il ragazzo cresca fino a diventare un brav'uomo…
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1951 1833
Nomi
· [Autore] Sudermann, Hermann
· [Traduttore] Maffi, Bruno
Classificazione Dewey
· 833.8 (11.) NARRATIVA TEDESCA. 1856-1900
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10348257

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 2118 000353456 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione