Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Ruffolo Scheda: 7/31 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ruffolo, Giorgio Titolo: Il capitalismo ha i secoli contati / Giorgio Ruffolo Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008 Descrizione fisica: VI, 295 p. ; 21 cm Collezione: Gli struzzi ; 637 Note generali: Segue: Nota bibliografica. Sommario,abstract: Alcuni sostengono che il capitalismo avrebbe imboccato una strada di autodistruzione di cui si può prevedere il necessario percorso e la sua inevitabile fine. Per Giorgio Ruffolo non è vero. Non c'era niente, nel passato del capitalismo, che fosse necessario e inevitabile. E non c'è niente di simile nel suo futuro. Perché le origini del capitalismo possono essere rintracciate ben prima della nostra epoca, prima dell'emersione del volto potente e inquietante dell'impresa contemporanea. Perché già l'antichità dell'Occidente, tra Grecia e Roma, conteneva in sé i segni di quella attrazione verso il denaro e verso la produzione di valore che costituisce l'essenza della produzione e dello scambio capitalistico. Il passato del capitalismo gode quindi una durata straordinariamente lunga, e questo spinge Ruffolo a guardare al futuro nella certezza che il capitalismo non avrà vita troppo breve. Perché esso ha dentro di sé la capacità di adattarsi ai tempi più diversi, l'elasticità necessaria a catturare l'immaginazione degli uomini di qualsiasi epoca, gli strumenti indispensabili per continuare a essere lo scenario economico del futuro. Numeri: [ISBN] 9788806188276 Nomi: [Autore] Ruffolo, Giorgio Soggetti: Capitalismo Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO11180964 Localizzazioni: Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 43COLL 330 122 RUFFG 1 - 43A 0000231115 B - B - 20090501 - 20090501 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 614-615,617,619-631,636-637,643,645-646 - BCCOLL. (D) /693 / - BC 0003661185 N 637 1 v. - A - 20100112 - 20100112 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BP3 48.B.219. - BP 0006638735 N 1 v. - A - 20080506 - 20080506