Ricerca: Marca = Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere.
Stampa
 
Scheda: 7/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Diodorus : Siculus
Titolo Diodōrou tou Sikeliō tou Bibliothēkēs historikēs bibloi pentekaideka ek ton tessarakonta. Diodori Siculi Bibliothecae historicae libri quindecim de quadraginta. Decem ex his quindecim numquam prius fuerunt editi
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus illustris viri Huldrici Fuggeri typographus, 1559
Descrizione fisica [12], 847, [1] p. ; 2º
Note generali
· Testo greco con annotazioni in latino del curatore, Henri Estienne
· Per il luogo di pubblicazione cfr. ADAMS D472
· Iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano; segnatura: (*)⁶ a-3g⁸.
· 1 v. - Nota ms. sul front. “ex libris D. Neophyti Rodini”. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale. - IT-PA0293 , 16. 067
· Possessore: Rodini, Neophyti. - IT-PA0293 16. 067
Titolo uniforme
Impronta
· emem t,*- **** **** (3) 1559 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Variante del titolo Bibliothecae historicae libri quindecim
Nomi
· [Autore] Diodorus : Siculus
· [Possessore precedente] Rodini, Neophyti
· [Editore] Estienne, Henri <2.>
· [Editore] Fugger, Ulrich
Luogo normalizzato CH Ginevra
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000325

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 067 000001320 / 1 v. - Nota ms. sul front. “ex libris D. Neophyti Rodini”. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale.   Consultazione e riproduzione digitale