Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Cronisti del Trecento / a cura di Roberto Palmarocchi
Pubblicazione Milano ; Roma : Rizzoli & C., 1935
Descrizione fisica 886 p., [6] carte di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione Classici Rizzoli
Note generali
Note di contenuto
· Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi /Dino Compagni, Cronica / Giovanni Villani, Cronica / Matteo Villani, Continuazione della cronica di Matteo / Filippo Villani, La cronica domestica / Donato Velluti, Diario / Anonimo Fiorentino, Cronica fiorentina / Marchionne di Coppo di Stefano Buonaiuti, Cronica / Ricordano e Giaccotto Malispini, Storie pistoresi / Anonimo, Cronica aquilana / Buccio di Ranallo.
Sommario,abstract
· I Trecentisti scrivevano senza sapere ancora di generi letterari, nè di schemi e casellari critici. Per comprendere l'anima del cronista trecentesco bisogna dimenticare un momento quello che è stato fatto dopo di lui, considerare il mondo quale egli lo trovò. Le cronache antichissime furono di origine monastica, scarse di avvenimenti a causa del ristretto mondo dello scrittore ma anche per i limiti che l'ascetismo poneva alla curiosità scientifica. Ma quando, alla fine del Duecento, la cultura non è più privilegio dei clerici, la vecchia distinzione fra laico e chierico si trasforma in quella tra laico e letterato, le due categorie si fondono e il laico viene in possesso del suo strumento di espressione: il volgare. Questo spezzarsi del monopolio clericale della cultura non significa indebolimento della fede; solo un'avidità nuova di conoscenza, che cerca la realtà dappertutto. Per comprendere bene i nostri maggiori cronisti basta osservare noi stessi in una specie di proiezione rallentata, non solo del mondo materiale, ma anche di quello spirituale.
Titolo uniforme
Nomi
· [Curatore] Palmarocchi, Roberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.044 (21.) STORIA. ITALIA, 1266-1348
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0158712

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico SAVARINO XXVII B 126 MOD 000011660 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 3427 000355431 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.C.132. 000673011 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana D.FATTA C.104. 000401240 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione