Ricerca: Nomi = Remarque
Stampa
 
Scheda: 67/77
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Remarque, Erich Maria
Titolo La via del ritorno / Erich Maria Remarque ; traduzione di Ervino Pocar
Edizione Ed. integrale
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1967
Descrizione fisica 264 p. ; 19 cm
Collezione Oscar ; 118
Sommario,abstract
· Quattro anni trascorsi in trincea, in un inferno di orrori, in un lembo di terra tutta buchi e distruzione, tra brandelli di divise, lampi d’artiglieria e missili che solcano il cielo come fiori colorati e argentei… e poi in un giorno del 1918 ecco, improvvisa, la pace. Comincia la ritirata e il ritorno in Germania per Ernst e la sua compagnia. Attraversano la Francia camminando lentamente, con le loro divise stinte e sudicie, i volti irsuti sotto gli elmetti d’acciaio. Magri e scavati dalla fame, dalla miseria, dagli stenti. Lungo la strada incontrano i nemici, gli americani. Indossano divise e mantelli nuovi, scarpe impermeabili e della misura giusta. Arrivano in Germania di sera, in un grosso villaggio. Qualche festone appassito pende sopra la strada. Dei manifesti stinti dalla pioggia danno il benvenuto. Ma nessuno li accoglie. Nessuna ragazza li saluta lungo la via, soltanto qualche bambino affamato corre loro accanto. Tutti sembrano tornati a occuparsi di se stessi, la vita continua come se loro fossero degli accessori. È quella davvero la patria, quella la casa? Oppure il fronte, quell’inferno di orrore e distruzione è penetrato così a fondo nei loro cuori che il lembo di terra della trincea è diventato la loro vera patria, terribile e straziante? È uno dei libri più riusciti dello scrittore messo al bando dai nazisti, un’opera in cui la potenza delle immagini e delle parole si coniuga perfettamente con la storia narrata di un giovane reduce della Grande guerra.
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Pocar, Ervino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01657304

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano A 833 912 REMAE 1 A 000026226 / 1 v. - Fondo Vittorio Nisticò   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo   1 000006476 / 1 v.