Ricerca: Nomi = Pontano » Autore = mayr, sigismondo
Stampa
 
Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pontano, Giovanni Gioviano
Titolo Hoc in uolumine opera haec continentur. Parthenopei libri duo. De amore coniugali tres. De tumulis duo. Elegia de obitu filii. De eodem iambici. De diuinis laudibus. Hendecasyllaborum seu Baiarum libri duo. Sapphici. Eridani duo libri
Pubblicazione ; Impressum Neapoli : per Sigismundum Mayr Alemanum, mense Septembri 1505)
Descrizione fisica \148! c. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 29824
· Il nome del curatore Pietro Summonte figura nella prefazione
· Romano; segnatura: A-Q⁸R-S⁶T⁸.
· 1 v. - Fondo Salinas - IT-PA0221 , CDD MISC. 49/1
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.G.26 - IT-PA0064 , RARI 206
· Possessore: Camerani, Francesco. Nota manoscritta ed ex libris ovale con immagine ed iniziali - IT-PA0064 RARI 206
· Possessore: *Biblioteca dei Chierici Regolari dello Spirito Santo <Ravenna>. - IT-PA0064 RARI 206
Impronta
· i-us a.*. s.ro mIDe (C) 1505 (R) - a.ae.
Pubblicato con
· Eridani duo libri | Pontano, Giovanni Gioviano
· Sapphici | Pontano, Giovanni Gioviano
· Parthenopei libri duo | Pontano, Giovanni Gioviano
· De amore coniugali tres | Pontano, Giovanni Gioviano
· De tumulis duo | Pontano, Giovanni Gioviano
· Elegia de obitu filii | Pontano, Giovanni Gioviano
· Iambici | Pontano, Giovanni Gioviano
· De diuinis laudibus | Pontano, Giovanni Gioviano
· Hendecasyllaborum seu Baiarum libri duo | Pontano, Giovanni Gioviano
Nomi
· [Possessore precedente] Camerani, Francesco
· [Editore] Mayr, Sigismondo
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014485

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD MISC. 49/1 FA 000000587 / 1 v. - Fondo Salinas   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 206 000003633 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.G.26   Consultazione e riproduzione digitale