Ricerca: Nomi = Caltagirone » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Messina » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania
Stampa
 
Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de
Titolo Manuale de' confessori. Nel quale si contiene la vniuersale & particolar decisione di tutti i dubij, che nelle confessioni de' peccati sogliono occorrere. Con cinque commentarii ... composto dall'eccellente dottore Martino Azpliqueta Navarro ... Tradotto di spagnuolo in italiano dal R.P. Fra Cola di Guglinisi ...
Edizione Nuovamente ristampato, et accresciuto di molte cose che ui mancauano ..
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1572
Descrizione fisica 2 pt. ([124], 1003, [1]; [20], 210, [2] p.) ; 4°
Note generali
· Marca sui front. (A124) e in fine (A123) delle pt. 1-2, e a c. N4v della pt. 2 (U704)
· Rom. ; cors
· Inizialie e fregi xilografici
· Segn.: [ast]10 a-f8 g4 A-3Q8 3R6; [ast]4 2[ast]6 A-M8 N10
· Pt. 2.: Commentari resolutori, delle vsure, de' cambi, della simonia
· A c. a1 con proprio front. e marche (Z540 e U703): Tauola compendiosa delle cose più notabili, che nel manuale de' confessori si contengono : poste in forma di conclusioni.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Piatto posteriore e dorso parzialmente staccati. - La seconda metà del volume è deteriorata dall'umidità tanto da renderne impossibile la consultazione. - Fori e gallerie da insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 19.177
· 1 v. - Legato con il v.2. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1987
· 1 v. - Legato con il v.1. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1987
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Del Collegio di Caltagirone" - IT-CT0062 4. 19.177
· Possessore: *Arcolaci, Geronimo e Vincenzo. "donato dalli padri Geronimo e Vincenzo Arcolaci" - IT-CT0062 4. 19.177
Impronta
· e-a- m-r- r-mo rese (3) 1572 (R) - Pt. 1
· o,a. o.a, e.er paog (3) 1572 (R) - Pt. 2
Marca editoriale Fenice tra le fiamme che si sprigionano da un'anfora,con la testa volta al sole. Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. Iniziali: GGF (Z540) //Marca di: Tauola compendiosa, delle cose piu notabili
Fenice rivolta al sole, a sinistra, poggiata su globo alato con fiamme ed iniziali GGF e motto Semper eadem. In cornice figurata con maschere (A124) Sui front. delle pt. 1-2
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine alle pt. 1-2
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. In fregio con il motto: Semper eadem. (U703) Sul front. della Tavola
Fenice su fiamme. In fregio con putti alati e festoni. Motto: Semper eadem. (U704) A c. N4v della pt. 2
Pubblicato con
· Commentari resolutori delle vsure, de' cambi, della simonia, della difesa del prossimo, e del furto notabile ... composti dall'eccellente dottore Martino Azpliqueta Navarro. | Azpilcueta, Martín : de
· Tauola compendiosa, delle cose più notabili, che nel manuale de'confessori si contengono : poste in forma di conclusioni.
Nomi
· [Possessore precedente] Arcolaci, Geronimo e Vincenzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE003675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 19.177 000012186 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Piatto posteriore e dorso parzialmente staccati. - La seconda metà del volume è deteriorata dall'umidità tanto da renderne impossibile la consultazione. - Fori e gallerie da insetti xilofagi consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1987.1 900 000001278 / 1 v. - Legato con il v.1. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1987.1 900 000001277 / 1 v. - Legato con il v.2. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale