Ricerca: Nomi = Galimberti
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galimberti, Maurizio
Titolo La promessa : Marcinelle: 8 agosto 1956 / Maurizio Galimberti ; da un'idea di = concept by Paolo Ludovici
Pubblicazione Milano : Skira, 2023
Descrizione fisica 80 p. : ill. ; 39 cm
Note generali
· In calce al frontespizio: Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
· Testi di Gabriele Romagnoli e Denis Curti, in italiano e inglese
Sommario,abstract
· Maurizio Galimberti prosegue la sua riflessione sul senso della storia e del tempo con un nuovo lavoro sulla tragedia di Marcinelle Una mattina d'agosto Maurizio Galimberti ha rivolto l'obiettivo della sua macchina fotografica verso l'alto e per alcune ore ha ripreso lo stesso soggetto, che tuttavia è cambiato per ognuno dei 262 scatti. 262 come le vittime della catastrofe avvenuta la mattina dell'8 agosto 1956 nella località mineraria belga di Marcinelle e che provocò la morte di 262 minatori. Fotografo e artista di fama internazionale, Maurizio Galimberti è celebre per lavorare quasi esclusivamente con la Polaroid, con la quale ha sviluppato una personalissima tecnica di manipolazione con cui scompone e ricompone l'immagine. In questo nuovo libro, Galimberti si confronta con la grande tragedia di Marcinelle, 66 anni dopo: il suo "riutilizzo" delle immagini è esplicativo. Scava dentro il già fotografato per trovarvi un senso rimasto laterale, un'anima dentro il corpo meccanico. Contestualizza. Storicizza. E così scorrono le immagini: una donna che rimase orfana da bambina, il volto di un'altra dietro le sbarre che la separano da una tremenda verità, le bare allineate, il manifesto per il reclutamento degli operai nelle miniere, le baracche dei minatori, il tremendo ascensore per inabissarsi nel profondo della terra. E, infine, il ritratto di Urbano Ciacci, l'ultimo sopravvissuto alla tragedia
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788857249742
Nomi
· [Fotografo] Galimberti, Maurizio
· [Autore] Curti, Denis
Soggetti
Classificazione Dewey
· 770.922 (23.) FOTOGRAFIA. Biografie collettive
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL1076622

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MISC D 31 000375334 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione