Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 » Luogo di pubblicazione = milano » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
 
Scheda: 5/685
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ubezio, Giovanni
Titolo Il cane che mi guardava e altri racconti del taxista / Giovanni Ubezio
Pubblicazione Milano : Il Saggiatore, 2012
Descrizione fisica 180 p. ; 22 cm.
Collezione Narrativa ; 66
Sommario,abstract
· Giovanni Ubezio non è uno scrittore professionista: svolge il mestiere di taxista a Milano. Tuttavia è autore di racconti: spiazzanti, divertenti, profondi, sorprendenti. Scrive grazie a una sorta di dittafono, seduto in auto, durante le pause ai posteggi, mentre i suoi colleghi leggono il giornale o chiacchierano. Descrizione di una giornata qualunque, Discorsi aziendali, Le donne del centro, Centro stomatologico sono alcune delle ventisette suite in cui incontriamo passeggeri bizzarri, apparentemente banali o segretamente visionari, talvolta enigmatici - un corteo di creature viventi migrate sulla pagina scritta con esistenze quotidiane e normalissime, fatte di dolore sottile e di piccole illuminazioni, che i romanzi spesso trascurano. Giovanni Ubezio sa descriverle con uno stile limpido e potente, intrecciando dialoghi commoventi, folgoranti o esilaranti sullo sfondo di scenari metropolitani. La parola prende forma come se stesse riprendendo un discorso lasciato a metà e, dalla primitiva e suggestiva oralità, si materializza sulla pagina diventando racconto originale e unico. È una narrazione fuori dal tempo, abbandonata agli incontri più incongrui, casuali e sorprendenti, in cui l'episodio e la riflessione appaiono, per poi dissolversi, scomparire. La scrittura scarna, minimale, controllatissima non offre distrazioni o trasfigurazioni, e inchioda il lettore alle vicende del taxista e dei suoi personaggi.
Numeri
· [ISBN] 9788842817857
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (22.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0957069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 53.B.174. 000690511 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione