Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Settimelli, Leoncarlo
Titolo Dal profondo dell'inferno : canzoni e musica al tempo dei lager / Leoncarlo Settimelli ; prefazione di Moni Ovadia
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2001
Descrizione fisica 295 p. ; 22 cm
Collezione Gli specchi della memoria
Gli specchi Marsilio ; 42
Note generali
· Compl. del tit. della cop.: Canti e musica al tempo dei lager.
Sommario,abstract
· Le canzoni e le musiche raccolte da Leoncarlo Settimelli nacquero in paesi, condizioni ed epoche diverse. Accanto a quelle composte quando i lager erano ancora campi di lavoro, ci sono altri pezzi di contenuto grottesco e, ancora, le canzoni del ghetto, disperato grido di allarme, e le parodie di motivi di folclore o di canzonette del tempo, importantissime per capire la vita del campo e i sentimenti che vi si agitano. La musica cambia davvero per le canzoni che nascono quando i lager diventano macchine per l'eliminazione di milioni di esseri umani: allora le note dall'inferno si fanno testimonianza allucinante di menti che vacillano, che cedono o sopravvivono alla pazzia ricorrendo alle armi di un atroce umorismo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8831778404
· [BNI] 2002-12128
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5317 (21.) STORIA GENERALE D'EUROPA. SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. CAMPI DI CONCENTRAMENTO E AFFINI.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10573287

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (S) /(1) /249 b.7 000335813 / 1 v. 1-12  consultazione,prestito,fotoriproduzione