Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Collezione = Mediterraneo e storia >> Biblioteca = Biblioteca della Soprintendenza Beni culturali e ambientali del Mare - Palermo Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Frasca, Massimo Titolo: Città dei Greci in Sicilia : dalla fondazione alla conquista romana / Massimo Frasca Pubblicazione: Ragusa : Edizioni di storia e studi sociali, 2017 Descrizione fisica: 248 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Mediterraneo e storia ; 9 Sommario,abstract: A partire dalla seconda metà dell'ottavo secolo a.C., gruppi di individui provenienti da diverse aree della Grecia (Calcide d'Eubea, Corinto, Megara Nisea, Creta, Rodi) lasciano le loro sedi e si stabiliscono lungo le coste della Sicilia dando vita a un profondo processo storico, denominato con termine moderno colonizzazione, destinato a lasciare un profondo segno nella storia economica e sociale dell'Isola. I coloni greci scelsero per le loro fondazioni dei siti, in alcuni casi ancora oggi occupati da fiorenti centri abitati come Messina, Catania, Siracusa, Gela e Agrigento, che per la loro ubicazione sul mare, presso dei corsi d'acqua e nelle immediate vicinanze di pianure coltivabili offrivano delle condizioni ideali per lo sviluppo dell'abitato. Nel volume sono raccolte e analizzate le testimonianze letterarie e soprattutto archeologiche relative ad ognuna delle città fondate dai Greci in Sicilia, in un arco temporale che va dalle prime fondazioni, nella seconda metà dell'VIII secolo a.C. alle fondazioni di epoca storica volute dai tiranni siracusani, fino alla Seconda Guerra Punica (fine del III secolo a.C.). Numeri: [ISBN] 9788899168216 Nomi: [Autore] Frasca, Massimo Soggetti: CITTA GRECHE - Sicilia Classificazione Dewey: 937.8 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO01991765 Localizzazioni: Biblioteca della Soprintendenza del Mare - 86GEN 937.8 FRA - 86. 0000027675 B 1 v. - D - 20180209 - 20180209 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1,2,3,5,7,9,10,11,12,13,14.16,27,29-30,32 - 1-3,5,7,9,10,11,12,13,14,16,27,29-30,32 - BC2.NC. (Z) /(1) /346 - BC 0003912475 N 9 1 v. - Z - 20180115 - 20180122 Biblioteca regionale universitaria di Messina - BMSEZ SIC A 1283 - BM 0003643465 B 1 v. - A - 20180205 - 20180528