Ricerca: Nomi = Holbein » Biblioteca = Biblioteca della Soprintendenza di Palermo
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Holbein, Hans <1497-1543>
Titolo Hans Holbein / [testi di Hans Werner Grohn]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1964
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione I maestri del colore ; 33
Note generali
· In custodia.
Sommario,abstract
· Se si guarda all'anno della sua nascita, ormai sullo scorcio del XV secolo, Hans Holbein il giovane ci appare come l'ultimo rappresentante del Rinascimento tedesco. Tutti gli artisti al fianco dei quali la critica suole ricordarlo, concludevano in quegli anni il periodo del loro apprendistato, o erano già attivi con una bottega propria. Era dunque inevitabile che il giovane Holbein proseguisse lungo il solco tracciato dai poeti suoi coevi, ma già più vecchi di lui, ne portasse avanti la lezione e i problemi e apparisse infine come l'interprete più completo della Rinascenza tedesca.
Titolo uniforme
Variante del titolo Holbein.
Nomi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Holbein, Hans <1497-1543>
· [Autore] Grohn, Hans Werner
Classificazione Dewey
· 759.3 (21.) PITTURA. GERMANIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0048130

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 759 MAE SAI 000004083 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 759.3 GRO han 000005762 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo SUCCURSALES II 1a 1.7 000012463 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 759.2 000022659 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 759.3 HANH 000013668 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. D.162. 000679573 / 1 op.   consultazione