Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 » Anno di pubblicazione = 2021 » Luogo di pubblicazione = palermo
Stampa
 
Scheda: 49/107
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barile, Laura <1976- >
Titolo Bolle di sapone quando piove / Laura Barile
Pubblicazione Palermo : Leima, 2021
Descrizione fisica 235 p. ; 20 cm.
Collezione Le stanze ; 38
Sommario,abstract
· Sandra, Nina, Veronica, Celeste sono le protagoniste di Bolle di sapone quando piove: vicine di case, parenti, ma soprattutto amiche, affrontano la vita con le loro fragilità e i loro punti di forza, tra piccole conquiste e battute d'arresto, come succede a ognuno di noi. C'è Sandra che, dopo aver fatto esperienza come volontaria, ha deciso di diventare un genitore affidatario. Un percorso non facile che la farà scavare a fondo nei suoi sentimenti, specie quando qualcuno dovrà esprimere un giudizio su di lei. C'è Nina che crede di avere la felicità tra le mani, ma la sua vita viene sconvolta di nuovo: Giuliano ha deciso di inseguire i suoi sogni fino a Cambridge. Che ne sarà del loro amore? Dei loro progetti? Veronica, invece, ha iniziato a frequentare Ivan, un ragazzo molto più giovane di lei. Se da una parte la storia può essere lusinghiera, dall'altra i rischi potrebbero essere molti, specie quando è la libertà personale, conquistata a fatica, a essere minata. Infine Celeste, la quale continua a confrontarsi con le proprie paure, con la sua incapacità di riuscire a ritagliarsi un ruolo che non sia quello di figlia, di moglie o di madre, e di riuscire a capire cosa vuole dimostrare. Nelle loro storie non sarà difficile, leggendo il libro, riconoscere un pezzetto della propria vita.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832290059
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO10034112

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. B 0 927 000755814 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione