Scheda: 49/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Este, Carlo
Titolo 1943 : lo sbarco in Sicilia / Carlo D'Este ; [traduzione di Annita Biasi Conte]
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1990
Descrizione fisica XI, 618 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione Le scie
Note generali
· Segue: Appendici.
Sommario,abstract
· Estate del 1943: le sorti della guerra cominciano a volgere a favore delle forze alleate. Dopo le vittorie riportate in Africa, i comandanti supremi inglesi e americani decidono che è giunto il momento di rimettere piede in Europa: la scelta cade sulla Sicilia. Tra mille discussioni viene elaborato il cosidetto piano Husky per l'invasione congiunta dell'isola. Le truppe dell'Asse sono scarse, male equipaggiate e scollegate tra loro: tutto farebbe pensare a una campagna rapida e ricca di successi per gli alleati. Ma, contrariamente alle aspettative, non sarà così. L'invasione della Sicilia finirà per rivelarsi una faccenda lunga, difficile e sanguinosa. A trasformare questa impresa in una vittoria amara sarà la brillante operazione di ritirata sul continente messa in atto dai tedeschi che permetterà loro di portare in salvo il grosso delle truppe e che finirà per rendere ancora più complicata e lenta la successiva penetrazione in Italia delle forze anglo-americane. Quali sono state le cause di questa parziale débacle? Com'è stato possibile che l'evidente supremazia di mezzi e di uomini a disposizione degli alleati non si sia tradotta in una chiara e decisiva vittoria? Questo libro descrive le controversie, i litigi, le divisioni, le invidie, le debolezze, le incomprensioni e la disorganizzazione complessiva che hanno intralciato e reso tormentata l'operazione Husky dai giorni della sua progettazione fino ai suoi esiti ultimi. Ai vividi ritratti delle personalità coinvolte in questa avventura (Montgomery, Patton, Alexander e altri) si accompagnano le descrizioni minuziose degli eroismi, delle battaglie e delle devastazioni che hanno costellato la campagna di Sicilia. Questa avvincente combinazione di elementi contribuisce a fornire la più ricca ed esauriente ricostruzione fino ad ora disponibile di una pagina tanto importante quanto poco conosciuta della nostra storia recente.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8804330465
Variante del titolo Millenovecentoquarantatre, lo sbarco in Sicilia.
Nomi
· [Autore] D'Este, Carlo
· [Traduttore] Biasi Conte, Annita
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8091 (21.) STORIA. SICILIA, 1900-1946
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAV0004975

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 945.0916 D'ES mil 000013342 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 16° C 5 000048767 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 23 C 87 000030111 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 940 DES 000003768 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Popolare''PAX'' D 1769 000020230 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Militare di Presidio di Palermo SALA I 270 645 000014694 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Militare di Presidio di Palermo SALA I 270 646 000011100 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI 940.5345 DE S 1 000016348 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D) /002 /.178 000250324 / 1 v. 146,147,154,156,157,160,167,168,171,181,184,260,277,284,286,300-327,330-377,380,386-413,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP B 667 000337667 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M B 2594 000256097 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 5106 000770114 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana PR C.12. 000567121 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 22.C.19. 000545777 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale