Ricerca: Nomi = De Franceschi
Stampa
 
Scheda: 47/164
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Littara, Vincenzo
Titolo Vincentii Littarae Netini ... Conradis post authoris obitum in lucem edita, annotationibus, & lectionum varietatibus in margine ab authore scriptis, ac argumentis in singulos libros nuper additis, illustrata
Pubblicazione Panormi : apud Io. Antonium de Franciscis, 1608
Descrizione fisica 459, [13] p. ; 8º
Note generali
· Segn.: A¹²B-2F⁸
· Stemma calcogr. della città di Noto sul front.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Presenti infiltrazioni di umidità in tutto il tomo - IT-CT0062 , LC 18.1072
· 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front.: Domus Professe Messanensi Societ.s Iesu. - Esempl. privo di legatura. (Riferimenti: Mira, I, 518; Mongitore, II, 288; Narbone, I, 394, IV, 69. - Segn.: A12, B-F8) - IT-ME0050 , SEIC SIC A 98
· 1v. - Esemplare mutilo della parte finale del testo da p. 455. - Legatura moderna in pergamena con bindelle di pelle bianca. - IT-ME0050 , RARI A 62
· 1 v. - Mutilo del front., al suo posto si trova una c. manoscritta contente il titolo, le note tipografiche e la descrizione fisica dell'opera - IT-PA0064 , RARI SIC. 245
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 18.1072
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 98
Impronta
· i-i- m,e- neob quof (3) 1608 (A)
Nomi
· [Autore] Littara, Vincenzo
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE038274

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 18.1072 000015980 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Presenti infiltrazioni di umidità in tutto il tomo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 98 000012930 / 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front.: Domus Professe Messanensi Societ.s Iesu. - Esempl. privo di legatura. (Riferimenti: Mira, I, 518; Mongitore, II, 288; Narbone, I, 394, IV, 69. - Segn.: A12, B-F8) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 62 000001630 / 1v. - Esemplare mutilo della parte finale del testo da p. 455. - Legatura moderna in pergamena con bindelle di pelle bianca. 1v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 245 000090841 / 1 v. - Mutilo del front., al suo posto si trova una c. manoscritta contente il titolo, le note tipografiche e la descrizione fisica dell'opera   Consultazione e riproduzione digitale