Ricerca: Titolo uniforme = Dell'Italia » Editore = einaudi » Luogo di pubblicazione = torino
Stampa
 
Scheda: 47/145
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepe, Gabriele <1899-1971>
Titolo Il Medio Evo barbarico d'Italia / Gabriele Pepe
Pubblicazione Torino : Einaudi, \1963!
Descrizione fisica 353 p. ; 19 cm.
Sommario,abstract
· Le vicende dell'Italia tra la caduta dell'Impero romano, la dominazione longobarda e l'avvento al papato di san Gregorio Magno, costituiscono forse la parte più oscura e meno indagata della storia nazionale degli ultimi duemila anni. L'opera di Gabriele Pepe, edita nel 1941, fu la prima a cercare di colmare tale lacuna storica ed ebbe molti estimatori tra cui Benedetto Croce. L'originalità del lavoro di Pepe è dovuta alla sua costruzione di un orizzonte storico assai innovativo. Egli non si sofferma sull'aneddotica dei racconti di re e duchi ostrogoti o longobardi che riempiono le cronache dell'epoca, ma cerca di costruire una vera e propria storia sociale dei rapporti tra le popolazioni latine e germaniche, con le rivalità e le confluenze che contraddistinsero i regni romano-barbarici in Italia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8806004735
· [ISBN] 8806047396 ISBN presente dalla 8. rist. d
· [BNI] 6310329
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.01 (21.) STORIA. ITALIA, ORIGINI-774
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0053672

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo STORIA 2.436 000005166 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 945.01 PEP med 000013245 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico LO GRASSO I B 26 bis MOD 000020929 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania NC. (U)(1)862 000247694 / 1 v. (2. copia ; 8. rist. 1988) 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D)200.206 000201489 / 1 v. (6. rist. 1977) 10,21,31,38,,62-64,720,138,169,184,206,214,215,234,238,253,298,304,306,309,310,317-318,342-345,351,361-66,367,369bis,375,378,383,384,389,450,481,500,516,543,582,592,595,617,626,630-632,635,639,645,649  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 1315.V.S. 000764925 / 1 v. (3. ed. ma ristampa 1968)   consultazione,prestito,fotoriproduzione