Ricerca: Nomi = Savio
Stampa
 
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Savio, Niccolò
Titolo Orazione recitata ne' solenni funerali della signora suor Giuseppa Caterina, nel secolo chiamata d. Antonia Gallego, e Monroy de' principi di Militello, religiosa professa nel monistero di Monte Vergine. Dal p. Niccolò Savio della Congregazione dell'Oratorio a dì 13 settembre di quest'anno 1759
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia de' SS. Appostoli in Piazza Vigliena presso Pietro Bentivenga, 1759
Descrizione fisica 27, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°
Note generali
· Corsivo ; romano
· Ritratto calcografico inciso da Antonio Bova
· Fregio xilografico sul frontespizio
· Iniziale e finalino xilografici
· Segnatura: A-B⁴ C⁶
· 1 op. - Legato con: Ferina, Cesare. Orazione funebre in morte di Salvatore Branciforte principe di Butera ... - In Palermo : nella Reale Stamperia, 1799 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.139.i
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.884.c
· 1 v. mutilo del ritr. - IT-PA0064 , MISC. B.135
· 1 v. (dep Antiqua) - IT-PA0064 , MISC. A.406.8.
Titolo uniforme
Impronta
· m-e- u.n* uila dico (3) 1759 (R)
Nomi
· [Autore] Savio, Niccolò
· [Incisore] Bova, Antonio
· [Editore] Bentivenga, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006052

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.139.i 000738074 / 1 op. - Legato con: Ferina, Cesare. Orazione funebre in morte di Salvatore Branciforte principe di Butera ... - In Palermo : nella Reale Stamperia, 1799   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.884.c 000126875 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.135 000126609 / 1 v. mutilo del ritr.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.406.8. 000122215 / 1 v. (dep Antiqua) 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale