Ricerca: Nomi = Robortello
Stampa
 
Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco
Titolo Francisci Robortelii Vtinensis Variorum locorum annotationes tam in græcis, quam latinis authoribus
Pubblicazione Venetijs : apud Io. Baptistam à Burgofrancho Papiensem, 1543
Descrizione fisica 52 c. ; 8º
Note generali
· Marca (Z746) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: A-F⁸ G⁴.
· 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Piatti in cartone. - Indorsatura in carta. - Legato con: Corradi, Sebastiano "Sebastiani Corradi in M. T. Cicerone Quaestura" Venezia Sessa Melchiorre, 1537; "De figuris sententiarum, ac verborum, P. Rutilii Lupi rhetoris ..." Venezia, Sessa Melchiorre, 1533 - IT-CT0062 , 4. 22.89.3
· 1 v. - Legato con altre opere. - Nota manoscritta sul frontespizio:Hieronijmus Arnaldu Vicentinus. - IT-ME0050 , CINQ 201
· Possessore: Arnaldo, Geronimo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 201/4
Impronta
· i-lu ***. ale, **** (3) 1543 (R) - *=caratteri greci
Marca editoriale Due donne (la Fede, con calice, e la Speranza, appoggiata ad ancora) sostengono scudo con iniziali del tip.:IAFB. Motto: Anechou kai apechou. Sustine et abstine (Z746) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Arnaldo, Geronimo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE002880

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 22.89.3 000016922 / 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Piatti in cartone. - Indorsatura in carta. - Legato con: Corradi, Sebastiano "Sebastiani Corradi in M. T. Cicerone Quaestura" Venezia Sessa Melchiorre, 1537; "De figuris sententiarum, ac verborum, P. Rutilii Lupi rhetoris ..." Venezia, Sessa Melchiorre, 1533 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 201.4 900 000001766 / 1 v. - Legato con altre opere. - Nota manoscritta sul frontespizio:Hieronijmus Arnaldu Vicentinus. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale