Ricerca: Titoli collegati = Greco » Luogo di pubblicazione = firenze » Luogo di pubblicazione = milano
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greco, Silvio <1957- >
Titolo La plastica nel piatto : quando e come siamo diventati plasticofagi / Silvio Greco
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti ; Bra : Slow Food ; Pollenzo : Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, 2020
Descrizione fisica 175 p. ; 22 cm
Collezione Terrafutura
Sommario,abstract
· La plastica ha praticamente invaso la nostra vita quotidiana: nel bene, a supporto di ogni nostra attività, e nel male, quando diventa rifiuto altamente inquinante. Ma soprattutto quando si frammenta in micro e nanoplastiche che entrano nella catena alimentare. Oggi non possiamo fare a meno di questi materiali, che trovano applicazioni in tutti i settori: i computer, gli hard disk portatili, i cd e quasi tutti gli oggetti di uso domestico sono costituiti da polimeri sintetici, e sono prodotti plastici sofisticati le anche protesiche, le articolazioni del ginocchio, gli stent cardiaci... Il risvolto della medaglia è che con i milioni di tonnellate di plastiche che scarichiamo ogni anno nei mari non solo abbiamo distrutto gli habitat marini trasformandoli in discariche, ma ci stiamo esponendo all'assunzione attraverso il pesce di frammenti e di altri elementi nocivi per la salute, con i danni tutti da indagare da parte della ricerca medica. Tuttavia le strade della sostenibilità ci sono e sono percorribili. In questo libro Silvio Greco offre molti spunti di riflessione su una criticità che abbiamo il dovere di affrontare con comportamenti diversi, sia come individui sia come istituzioni, se vogliamo migliorare la qualità della nostra vita.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809879171
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 363.7394 (21.) INQUINAMENTO IDRICO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PIA0006167

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (Q) /(1) /629.1 000405249 / 1 v. 1,2,  consultazione,prestito,fotoriproduzione