Ricerca: Collezione = talenti » Anno di pubblicazione = 2022
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>
Titolo La natura del cambiamento / Tommaso d'Aquino ; introduzione [alla prima opera di] Claudio Antonio Testi ; introduzione [alla seconda opera di] Davide Ventura ; traduzioni [di] Giuseppe Barzaghi ; revisioni [di] Roberto Coggi
Pubblicazione Bologna : Edizioni San Clemente : Edizioni Studio Domenicano, 2022
Descrizione fisica 575 p. ; 20 cm
Collezione I talenti ; 36
Note generali
· Contiene: Commento a La generazione e la corruzione di Aristotele (titolo originale: Super libros De generatione et corruptione Aristotelis) ; Commento a Le meteore di Aristotele (titolo originale: In libros Aristotelis Meteorologicorum expositio)
· Testo originale a fronte
· Testi latini dell'Edizione Leonina
Sommario,abstract
· Delle opere di Aristotele commentate da san Tommaso, "La generazione e la corruzione" e i libri della "Meteorologia", rappresentano la riflessione più specifica sui fenomeni naturali. Se nella Fisica ci si occupa dei primi principi della natura e del moto in generale, ne "Il Cielo e il Mondo", l'attenzione si sposta verso i fenomeni celesti, cioè le stelle che si muovono con un moto circolare, e quelli terrestri, cioè gli elementi e il loro moto locale. Ora, con "La generazione" e ""La meteorologia", il discorso tocca il mutamento reciproco degli elementi, così come i fenomeni che si generano nelle parti più elevate: le stelle cadenti, le comete, le piogge, le nevi ecc. E così, la scienza della natura raggiunge, secondo san Tommaso, la sua perfezione, perché «la completezza della scienza esige che non ci si fermi in ciò che è comune, ma si proceda fino alle specie». Testo latino dell'Edizione Leonina. Traduzione di Giuseppe Barzaghi O. P. Revisione di Roberto Coggi O. P. A livello mondiale è la prima edizione che accanto al testo originale latino riproduce una traduzione in lingua moderna. Titoli originali delle due opere: 1) Sententia super libros De Generatione et Corruptione; 2) Sententia super Meteora. Introduzioni di Davide Ventura e Claudio Antonio Testi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788855450447
Nomi
· [Traduttore] Barzaghi, Giuseppe
· [Autore dell'introduzione] Testi, Claudio Antonio
· [Autore dell'introduzione] Ventura, Davide
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUV1562978

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano A 113 TOMMD 1 A 000042428 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione