Ricerca: Soggetti = Uomo - Evoluzione » Soggetto = ominidi. i
Stampa
 
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbujani, Guido
Titolo Come eravamo : storie dalla grande storia dell'uomo / Guido Barbujani
Pubblicazione Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2022
Descrizione fisica 201 p. : ill. ; 24 cm
Collezione I Robinson. . Letture
Sommario,abstract
· Dal primo avventurarsi su due gambe nelle pianure africane alla produzione di pitture rupestri, piramidi, bastimenti, parlamenti e molto altro: tanto si è scritto sul cammino evolutivo dell'umanità grazie al lavoro di paleontologi, archeologi e genetisti. Ciascuno di loro ha messo un tassello a formare un quadro generale della nostra storia. Ma oggi siamo riusciti a compiere un altro passo: con la capacità che abbiamo acquisito di leggere a fondo il DNA di tante persone, passate e presenti, e di interpretarne le differenze, quei resti non solo ci danno un'idea delle migrazioni, degli scambi, dei processi di adattamento all'ambiente che hanno fatto di noi quello che siamo, ma ci hanno anche permesso la ricostruzione delle sembianze dei nostri antenati. Il lavoro scrupoloso di un gruppo di artisti ci fa finalmente guardare in faccia Homo erectus, che per primo ha imparato a maneggiare il fuoco, e i piccoli ominidi dell'isola di Flores in Indonesia, che qualcuno ha ribattezzato hobbit; i vecchi europei, gli uomini di Neandertal e quelli nuovi come Ötzi, l'uomo dei ghiacci del Museo di Bolzano, e tanti altri. Guardandoli negli occhi possiamo capire meglio quanto abbiamo in comune, quanto ci siano vicini, quanto è vero che, nonostante la grande distanza temporale, noi in qualche modo siamo loro.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788858148785
Nomi
· [Autore] Barbujani, Guido
Soggetti
Classificazione Dewey
· 599.938 (23.) HOMINIDAE HOMO SAPIENS. EVOLUZIONE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL1053186

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 599.9 BAR com 000026883 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M M B 5005 000374604 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione