Ricerca: Nomi = Bossi Fedrigotti » Biblioteca = Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi (PA)
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bossi Fedrigotti, Isabella
Titolo Di buona famiglia : romanzo / di Isabella Bossi Fedrigotti
Pubblicazione Milano : Longanesi, [1991]
Descrizione fisica 202 p. ; 22 cm.
Collezione La gaja scienza ; 328
Sommario,abstract
· Il romanzo è diviso in due parti: nella prima parla Clara in prima persona, nella seconda, parla Virginia. Clara e Virginia sono due sorelle, cresciute in una severa famiglia borghese. Da tutti, Clara è ritenuta una creatura fragile, da proteggere, ligia alle regole. Al contrario, Virginia è ribelle verso l'ambiente soffocante della famiglia e passa per una persona senza scrupoli, che con le sue azioni ha condizionato, e forse rovinato la vita a Clara. Nella prima parte, Clara ripercorre le vicende della vita in comune con la sorella; sa di essere invecchiata senza nulla di veramente suo, né un bene, né un male. Tollerata dai figli e nipoti della sorella, che l'assecondano (forse per interesse, ma non è certo), in un muto soliloquio, spiega alla sorella la sua versione dei fatti che hanno reso lei una sterile zitella, imbevuta di perbenismo, fino all'invecchiamento che almeno le consente qualche bizzarria. Nella seconda parte, il muto soliloquio passa a Virginia. Anche lei ha una sua visione e versione dei fatti e lamenta l'ingiusto ruolo di pecora nera che le è stato incollato un giorno lontano, poco più che adolescente. Virginia ha portato con sé negli anni questo marchio di spregiudicatezza, ed ora, vedova e privata di un amore autentico e libero, è costretta a vedere che la sorella le sottrae con moine e lusinghe i figli e i nipotini.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8830410055
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0180269

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi . 853 BOSDIB PIA 000016926 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. MODERNAX B 2217 000035833 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.914 ISABUO 000009031 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 853 BOS 000006745 / 1 v. ( 8 ediz. )   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Trappeto SALA I LIT 1.C.39 000004658 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 853.914 BOSS 000018736 / 1 v. (8. ed. del 1991)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 853.9 DI BF 000008506 / 1 v. (2. ed.) 1 v. (2. ed.)  prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 853.9 DI BF 000008399 / 1 v. (2. ed., 2. copia) 1 v. (2. ed., 2. copia)  prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.914 BOSSFI 000006299 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 853.914 BOS 3 000032143 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione