Scheda: 4/87
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colautti, Arturo
Titolo Gloria : dramma lirico in tre atti / Arturo Colautti ; musica di Francesco Cilea
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, stampa 1907
Descrizione fisica 64 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front.: Milano,Teatro alla Scala. Stagione di Carnevale Quaresima 1906-1907
· A p. 5: Persone
· A p. 6: responsabilità
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1907 [periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lionetto Ricci       
L'orvietana       
Folco       
Aquilante de' Bardi       
Gloria       
Il vescovo       
Titolo uniforme
· Gloria
Numeri
· [BNI] 1907 2068
Nomi
· [Librettista] Colautti, Arturo
· [Compositore] Cilea, Francesco
· [Direttore di coro] Venturi, Aristide
· [Interprete] Brunetti, Luigi
· [Interprete] Veronese, Francesco
· [Interprete] Caimmi, Italo <cantante>
· [Interprete] Brignani, Italo
· [Interprete] Botti, Edmondo
· [Interprete] Forlai, Ruggero
· [Interprete] Perilli, Ulderico
· [Interprete] Capredoni, Arturo
· [Interprete] Galeazzi, Ernesto
· [Interprete] Carlotti, Alfredo
· [Interprete] Albisi, Abelardo
· [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
· [Direttore d'orchestra] Fatuo, Giuseppe
· [Regista] Carotini, Napoleone
· [Scenografo] Parravicini, A.
· [Scenografo] Sala, L.
· [Direttore d'orchestra] Sormani, Pietro
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Giovanni <macchinista>
· [Scenografo] Rota, F. <scenografo>
· [Scenografo] Songa, G. <scenografo>
· [Direttore d'orchestra] Romei, Francesco <musicista>
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.50945211091 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1900-1946.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278062

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 13.3. 000665423 / 1 v. (Prima rappresentazione 15 aprile 1907)   consultazione