Ricerca: Nomi = Romagnoli » Livello bibliografico = monografia
Stampa
 
Scheda: 4/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romagnoli, Ettore <1871-1938>
Titolo Nuovi drammi satireschi / Ettore Romagnoli
Pubblicazione Bologna : N. Zanichelli, stampa 1919
Descrizione fisica 351 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene: Il carro di Diòniso ; La figlia del Sole ; Le donne d'Ulisse
Sommario,abstract
· Il carro di Dioniso= Questo dramma satiresco è riconducibile nella sfera del culto del dio Dioniso, dio dell’estasi, del vino, dell’ebbrezza e della liberazione dei sensi; la commedia antica si caratterizzava per la struttura abbastanza semplice in cui il coro era costituito da elementi travestiti da satiri caprini che si muovevano sulla scena alternando momenti di recitazione teatrale a momenti di vivace danza chiamata sìkinnis. In una felice simbiosi, il dramma satiresco presentava la struttura della tragedia e il colorito farsesco della commedia. Le storie erano di tipo comico, a volte addirittura parodie di episodi mitologici, che presentavano i satiri nelle situazioni più disparate. Nel dramma satiresco, troviamo dunque aspetti burleschi e grotteschi. La figlia del sole= Circe è una dea della religione greca, la figlia del Sole e vive nell'isola di Eea. Ercole, figura mitologica romana e il suo fido compagno Cercopo scendono dalla nave per riposarsi al fresco dei baobab ma non riescono a chiudere occhio a causa di alcune presenze strane: dei porci che parlano! Durante la permanenza sull’isola Ercole e Cercopo scopriranno, grazie alle informazioni date da un porco Filosofo, che quei ciacchi, altri non sono che uomini trasformati dalla maga. I due apprenderanno che la Dea attrae a sé tutti gli uomini grazie alla sua bellezza e alla sua simpatia: nessuno può resistere al suo fascino, tutti cadono nelle trame della maga! Ercole non vuole dare ascolto al filosofo e intende intraprendere una nuova avventura e decide di affrontare anche Circe per salvare tutti coloro che sono stati trasformati in maiali…
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1919 1156
Nomi
Classificazione Dewey
· 852.912 (22.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1900-1945.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0557787

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 12.C.9. 000468752 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale