Stampa
 
Scheda: 39/498
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maugham, W. Somerset
Titolo La luna e sei soldi / di W. Somerset Maugham
Edizione 3. ed
Pubblicazione [Milano] : A. Mondadori, 1947
Descrizione fisica 248 p. ; 19 cm
Collezione Medusa ; 181
Note generali
· Traduzione di Giorgio Monicelli.
Sommario,abstract
· Mascherata dietro l'assurda vita del protagonista, l'autore propone la biografia del pittore Paul Gauguin rivisitata dalla fantasia dello scrittore il quale la intreccia con la vita del protagonista (che è l'autore narrante). È il racconto della vita di un artista che si scopre tale; ha qualcosa di strano, di diverso che lo fa sentire al di fuori e al di sopra delle norme della vita sociale, familiare, lavorativa, in cui era fino ad allora inserito. È un qualcosa di viscerale, primitivo, eppure "spirituale" che cerca drammaticamente le forme della sua espressione. L'autore riesce a far cogliere tutto il fascino, a volte perverso, che emana dal demone dell'arte che pone chi ne è posseduto "al di là del bene e del male". Quindi non si tratta di una vera e propria biografia romanzata, ma di una interpretazione quasi trasfigurata della vita del pittore francese. Una vera e propria storia anche laddove il dato biografico è stato rielaborato con la fantasia.
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Monicelli, Giorgio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0022082

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico II X G 27 MOD 000007265 / 1 v. (2. ed. ma ristampa 1947)   consultazione,prestito,fotoriproduzione