Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 945.70743 » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
 
Scheda: 36/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Gianni <1952- >
Titolo Un regno che è stato grande : la storia negata dei Borboni di Napoli e Sicilia / Gianni Oliva
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2012
Descrizione fisica 277 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Le scie
Sommario,abstract
· L'inaugurazione della pionieristica Napoli-Portici, la prima linea ferroviaria italiana; la costruzione a Caserta della Versailles italiana e a Napoli del teatro San Carlo, tempio della musica di Rossini; l'istituzione della prima cattedra universitaria di economia e commercio; le opere di pensatori illuministi come Antonio Genovesi e Gaetano Filangieri; la meraviglia delle nuove scoperte negli scavi di Ercolano e Pompei. Sono solo alcuni aspetti del fervore economico e culturale che anima il Sud mentre al potere s'alternano cinque generazioni di Borboni, re di Napoli e di Sicilia. Sovrani cancellati dalla memoria insieme a un regno che è stato grande e subito dimenticato: una storia negata dal Risorgimento, la cui storiografia ufficiale ha descritto il Mezzogiorno prima dell'unità come il regno dell'ignoranza, della paralisi economica, del parassitismo. Ma è stato davvero così? O non si tratta invece di un'immagine mistificata, costruita per celebrare la nascente epopea unitaria? Attraverso una ricostruzione puntuale e a tratti sorprendente, Gianni Oliva risponde a queste domande ripercorrendo un'esperienza politica che inizia nel 1734, quando Carlo di Borbone diviene re di Napoli e di Sicilia, e prosegue sino al 1861, quando l'ultimo re Francesco II, ormai sconfitto da Garibaldi, è costretto ad abbandonare Gaeta sotto le bombe piemontesi.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804615927
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.70743 (21.) STORIA. ITALIA MERIDIONALE, 1734-1799
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11412260

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D) /002 /.390 000375553 / 1 v. 146,147,154,156,157,160,167,168,171,181,184,260,277,284,286,300-327,330-377,380,386-413,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 53.C.48. 000700809 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 52.C.174. 000689849 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione