Ricerca: Nomi = Lizio Bruno » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Messina
Stampa
 
Scheda: 34/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Camillo, Giulio
Titolo Di M. Giulio Camillo. Tutte le opere, cioè Discorso in materia del suo theatro. Lettera del riuolgimento dell'huomo a Dio. La idea. Due trattati: l'uno delle materie, l'altro della imitatione. Due orationi. Rime del detto
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1554)
Descrizione fisica 263, [1] p. : ill. ; 12º
Note generali
· Il nome dell'A. precede il tit
· A cura di Lodovico Dolce, il cui nome figura nella pref
· Marche (A119) sul front. e n.c. in fine
· Cors. ; rom
· Segn.: A-L12
· Iniziali, fregi e testata xil
· Var. B: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1554)
· 311, [1] p.; Segnatura: A-N12
· Colophon e registro A-L12 a p. 263, registro A-N12 alla p. 311; Alle pp. 265-311: Rime di M. Giulio Camillo aggiunte di nuouo.
· 1 v. - Posseduta var. A - IT-PA0221 , CDD 858.4 CAM/TUT
· 1 v. - Segn.: A-L12. - Corsivo e romano - Iniziali xilografiche - Dedica di Lodovico Dolce a Giacomo Valvasone. - Esempl. rifilato. - Rare annotazioni marginali. - Nota ms. sul front.: Letterio Lizio Bruno. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. - IT-ME0050 , CINQ A 56
· Possessore: Lizio Bruno, Letterio. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ A 56
Titolo uniforme
· Rime
Impronta
· cese coo, n-li ogSo (3) 1554 (R)
Marca editoriale Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sul front.
Pubblicato con
· Discorso di m. Giulio Camillo in materia del suo theatro | Camillo, Giulio
· Lettera di m. Giulio Camillo del riuolgimento dell'huomo a Dio | Camillo, Giulio
· L' idea del theatro dell'eccellen. m. Giulio Camillo | Camillo, Giulio
· Trattato di m. Giulio Camillo delle materie | Camillo, Giulio
· Trattato di m. Giulio Camillo della imitatione | Camillo, Giulio
· Oration prima di m. Giulio Camillo. Al re chriastianissimo (|) per il vescouo Palauicino | Camillo, Giulio
· Oration seconda di m. Giulio Camillo. Al re chriastianissimo (|) | Camillo, Giulio
· Rime di m. Giulio Camillo | Camillo, Giulio
Nomi
· [Autore] Camillo, Giulio
· [Curatore] Dolce, Lodovico
· [Possessore precedente] Lizio Bruno, Letterio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E005331

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 858.4 CAM/TUT FA 000007662 / 1 v. - Posseduta var. A   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 56 900 000000857 / 1 v. - Segn.: A-L12. - Corsivo e romano - Iniziali xilografiche - Dedica di Lodovico Dolce a Giacomo Valvasone. - Esempl. rifilato. - Rare annotazioni marginali. - Nota ms. sul front.: Letterio Lizio Bruno. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale