Ricerca: Collezione = Universale economica » Collezione = universale economica
Stampa
 
Scheda: 3361/3463
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Luca, Erri
Titolo In nome della madre / Erri De Luca
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 79 p. ; 21 cm
Collezione Universale economica ; 9237
Sommario,abstract
· Siamo in Galilea, nel mese di marzo dell’anno 0 e Miriàm, ancora adolescente, sorpresa dalla brezza primaverile riceve la visita di un uomo sconosciuto che le annuncia l’arrivo di un figlio destinato a grandi cose. Ancora ricoperta di una polvere celeste, la fanciulla comunica la notizia al suo fidanzato Josef, subito assalito da sgomento e smarrimento. Miriàm, il corpo calmo come un campo di neve, ascolta la parole concitate di Iosef, preoccupato per il parere degli anziani e per la drammatica sorte che spetta alla sua giovane sposa, incinta prima delle nozze. Animata da quiete e allegria, Miriàm prova tenerezza e subito dopo gratitudine verso Iosef, il quale le crede e la sostiene sin dal primo momento, e si rimette alla sua decisione. Iosef deciderà di sposare Miriàm e troverà il coraggio di affrontare le illazioni della comunità, in seguito agli ordini ricevuti in sogno da un angelo. Le notizie su Maria provengono dai Vangeli di Matteo e Luca, ma l’originalità del racconto sta invece nella capacità di fotografare l’attimo di sospensione fra i due annunci, quello fatto dall’angelo a Maria e quello fatto da Maria a Giuseppe. L’intimità scaturita da un segreto più grande di loro rafforza il legame fra i giovani Miriàm e Iosef, li rende già famiglia, un bocciolo che si dispiega alla sacralità del mistero della vita. Il miracolo dell’amore che avviene fra i due è il più puro in tutti i sensi se consideriamo la duttilità mostrata da Iosef di fronte all’evento. Nessun rancore, né orgoglio accecano il suo impulso maschile ma, illuminato dalla quiete che avvolge fuori e dentro la donna che gli sta di fronte in tutto il suo coraggio, Iosef pronuncia le parole più dolci che un uomo possa rivolgere alla sua futura sposa.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807892370 2. ed. febbraio 2020
· [ISBN] 9788807893469 1. ed. 2020
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0376751

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 232.91 DEL 000022645 / 1 volume   prestito e consultazione