Ricerca: Nomi = Balzac
Stampa
 
Scheda: 32/432
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Balzac, Honoré : de
Titolo La cugina Betta / di Honoré de Balzac ; traduzione di M.A. Denti e E. Villa
Edizione Ed. integrale
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1952
Descrizione fisica 390 p. ; 18 cm
Collezione Biblioteca moderna Mondadori. . [Nuova serie ; 319/320
Sommario,abstract
· Nella mitologia realista di Balzac, La cugina Bette rappresenta la «parente povera, oltraggiata e che vivendo nell’intimità di tre o quattro famiglie, cerca di vendicarsi di tutte le sue sofferenze». Solo che Lisbeth Fischer, familiarmente Bette, non è né cacciata né maltrattata dai suoi ricchi parenti, bensì aiutata e amorevolmente accolta dalla cugina Adeline e da tutta la famiglia Hulot. Ma l’oltraggio, in lei, è anteriore a qualsiasi offesa, vera o presunta: povera, per nulla avvenente, ma anche intelligente e risoluta, riversa su chi la ama tutto il suo rancore verso il mondo. Ossessionata dal confronto con la bellezza e la ricchezza della cugina, dietro le sembianze di umile e dolce zitella coltiva un feroce desiderio di rivalsa e intesse trame di inganno e distruzione, succube di un odio che si trasforma in lucida follia. Pochi romanzi balzachiani, sono, come questo, foschi e inquietanti, ma nello stesso tempo anche patetici e melodrammatici.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0058835

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 843 35/F 000016738 / 1 v.   prestito e consultazione