Stampa
 
Scheda: 32/486
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1786
Descrizione fisica XII, 1-60 p., c. 61-62, p. 63-371 , [1] p
Note generali
· Segn.: [a]² b-c² A-G⁴ H⁴(-H3+2chi) I-2Y⁴ 2Z⁶
· Testo su due colonne
· La c.2Z6v è bianca.
· V. 2. - 23 cm. - Nota ms. sul front.: P. Francesco Perrotti di Messina crocifero. - Legatura in carta marmorizzata con e carta sul dorso. (L'opera è di Pasqualino, Francesco. - Riferimenti: Mira, II, 189; Narbone, IV, 277. - Segn.: [a]-c2, A-2H4, [H2]1 ([H2]1 inserito dopo H1), 2I-2Y4, 2Z6. - Le p. 61 e 62 non sono numerate sul v. - Testo a due col.). - IT-ME0050 , SETT SIC B 31
· V. 2. - 24 cm. - Legatura in cartoncino. (L'opera è di Pasqualino, Francesco. - Riferimenti: Mira, II, 189; Narbone, IV, 277. - Segn.: [a]-c2, A-2H4, [H2]1 ([H2]1 inserito dopo H1), 2I-2Y4, 2Z6. - Le p. 61 e 62 non sono numerate sul v. - Testo a due col. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , SETT SIC B 135
· V 2. - 23 cm. - Legatura in mezza pergamena con carta decorata ed incisioni in oro sul dorso. (L'opera è di Pasqualino, Francesco. - Riferimenti: Mira, II, 189; Narbone, IV, 277. - Segn.: [a]-c2, A-2H4, [H2]1 ([H2]1 inserito dopo H1), 2I-2Y4, 2Z6. - Le p. 61 e 62 non sono numerate sul v. - Testo a due col.). - IT-ME0050 , SETT SIC B 114
· 1 v. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , S C Sicilia 27
· v. 2 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.242
· v. 2. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 3.E.15.
· v. 2 (2. copia). - Mutilo delle c.: B2, B3, K2, K3 (solo mezza carta), X2, X3, X4, Y1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.238
· v. 2. (3. copia) - IT-PA0064 , S.L.M. 8.E.35.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.242
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchostro con scritta a c. [a]2r. - IT-PA0064 ANTIQUA III.238
Impronta
· o.le r.a, i.er Dein (3) 1786 (R)
Fa parte di Vocabolario siciliano etimologico, italiano, e latino, dell'abbate Michele Pasqualino da Palermo, nobile barese tomo primo [-quinto]..
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E001092

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina S C Sicilia 27 900005532 / 1 v. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in similpelle. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 135 000011974 / V. 2. - 24 cm. - Legatura in cartoncino. (L'opera è di Pasqualino, Francesco. - Riferimenti: Mira, II, 189; Narbone, IV, 277. - Segn.: [a]-c2, A-2H4, [H2]1 ([H2]1 inserito dopo H1), 2I-2Y4, 2Z6. - Le p. 61 e 62 non sono numerate sul v. - Testo a due col. - Bianca l'ultima p.) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 114 000007746 / V 2. - 23 cm. - Legatura in mezza pergamena con carta decorata ed incisioni in oro sul dorso. (L'opera è di Pasqualino, Francesco. - Riferimenti: Mira, II, 189; Narbone, IV, 277. - Segn.: [a]-c2, A-2H4, [H2]1 ([H2]1 inserito dopo H1), 2I-2Y4, 2Z6. - Le p. 61 e 62 non sono numerate sul v. - Testo a due col.). 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 31.2 000007602 / V. 2. - 23 cm. - Nota ms. sul front.: P. Francesco Perrotti di Messina crocifero. - Legatura in carta marmorizzata con e carta sul dorso. (L'opera è di Pasqualino, Francesco. - Riferimenti: Mira, II, 189; Narbone, IV, 277. - Segn.: [a]-c2, A-2H4, [H2]1 ([H2]1 inserito dopo H1), 2I-2Y4, 2Z6. - Le p. 61 e 62 non sono numerate sul v. - Testo a due col.). 3 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 8.E.35. 000472520 / v. 2. (3. copia) v. 2.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.E.15. 000219091 / v. 2. v. 2.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.238 000105323 / v. 2 (2. copia). - Mutilo delle c.: B2, B3, K2, K3 (solo mezza carta), X2, X3, X4, Y1 v. 2 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.242 000062158 / v. 2 (4. copia)   Consultazione e riproduzione digitale