Ricerca: Nomi = Barravecchia
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 31/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Elpino : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro del R. Conservatorio di musica in Palermo sotto titolo del Buon Pastore nel carnevale dell'anno 1843 / [musica dell'allievo sig. Bernardo Geraci]
Pubblicazione Palermo : tipografia di Bernardo Virzì, 1843
Descrizione fisica [7] 8-24 p. ; 20 cm
Note generali
· Autore della musica p. [4]; A p. [3-4] : orchestrali ed altre responsabilità
· Romano, corsivo; fregi sul frontespizio a p. [5] e in fine
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Teatro del r. cons. mus. Pa [occasione:] Nel Carnevale dell'anno 1843
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elpiro        Flandina, Vincenzo
Egisto        Ferrini, Giovanni
Fileno        Ajala, Salvatore
Titolo uniforme
· Elpino
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Alfano, Luigi <sec. 19. ; compositore>
· [Strumentista] Malvagna, Giuseppe
· [Strumentista] Sinagra, Giuseppe
· [Compositore] Geraci, Bernardo
· [Interprete] Flandina, Vincenzo
· [Interprete] Ajala, Salvatore
· [Cantante] Perez, Gaetano
· [Cantante] Guastella, Antonino
· [Strumentista] Grosso, Pietro <violinista>
· [Strumentista] Pertica, Gaetano
· [Strumentista] Marocco, Cristofaro
· [Strumentista] Greco, Salvatore <sec.19.>
· [Strumentista] Greco, Antonino <musicista>
· [Altro] Ginex, Emmanuele
· [Cantante] Muratori, Francesco
· [Strumentista] Agate, Saverio <musicista>
· [Interprete] Ferrini, Giovanni
· [Stampatore] Virzi, Bernardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0056621

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.180.14 000186127 / 1 v. - Deposito Fondi antichi 1 v. - Deposito Fondi antichi  consultazione