Ricerca: Nomi = Spertini » Autore = belloni, angelo <scenografo>
Stampa
 
Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Il proscritto ossia Il corsaro di Venezia : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [la musica è del maestro Giuseppe Verdi]
Pubblicazione Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1847
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Per il nome del librettista, Francesco Maria Piave, cfr.: WorldCat 68803389
· A p. 3: autore della musica e altre responsabilità
· A p. 4: personaggi
· Primarappresentazione italiana dell'Ernani con il titolo Il Proscritto
· Prima rappr. 9 marzo 1844 Teatro La Fenice, Venezia
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1847 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro del Fondo [nota:] 1. rappr. Italiana con tale titolo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Oldrado       
Andrea Ritti       
Zeno       
Elvira       
Giovanna       
Donato       
Marco       
Titolo uniforme
· Ernani
Variante del titolo Ernani / Verdi, Giuseppe
Il corsaro di Venezia
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Cantante] Malvezzi, <cantante>
· [Cantante] Gionfrida, <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Colazzi, Filippo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Del Buono, Filippo <figurinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Raffaele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Politi, Giuseppe <scenografo architetto>
· [Cantante] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Sandri, Gaetano <scenografo architetto>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fico, Vincenzo <Scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Morroni, Giuseppe <scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Editore] Flauto
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0277950

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N PIAV 79 000008913 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione