Ricerca: Collezione = record » Soggetto = it milano
Stampa
 
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strachey, Giles Lytton <1880-1932>
Titolo La regina Vittoria / Lytton Strachey ; traduzione di Santino Caramella
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1966
Descrizione fisica 337 p. ; 19 cm
Collezione I record ; 24
Sommario,abstract
· Il regno di Vittoria coincise con il massimo splendore dell’Impero Britannico, gli anni della Rivoluzione Industriale e della Grande Esposizione. Un’epoca attraversata da profondi cambiamenti, ma al tempo stesso segnata dal ritorno di una morale rigida, di cui la famiglia reale inglese era l’esempio e l’emblema. In questo libro Lytton Strachey ricostruisce la vita della sovrana, dagli entusiasmi e turbamenti dell’adolescenza, alle tenerezze della vita coniugale, al dolore sordo della vedovanza. Senza sentimentalismi, ma con occhio benevolo, l’autore descrive con garbata ironia le virtù e debolezze di una donna. Intorno alla regina ruotano i protagonisti della politica della nazione: l’amato principe Alberto, William Gladstone, Benjamin Disraeli, Henry John Palmerstone e John Russell. Scritto nel 1921, La regina Vittoria ha segnato una svolta nel genere biografico ed è valso a Strachey il premio letterario James Tait Black Memorial.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 941.081092 (21.) STORIA. ISOLE BRITANNICHE. 1837-1901. PERSONE.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10314950

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 941 081 STRAL 1 A 000029462 / 1 v. - Fondo Vittorio Nisticò   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 941.081092 STR reg 000027910 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione