Ricerca: Nomi = Tagliavini » Collezione = scala
Stampa
 
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nakhjavani, Bahiyyih
Titolo La donna che leggeva troppo / Bahiyyih Nakhjavani ; traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2007
Descrizione fisica 426 p. ; 22 cm
Collezione La scala
Sommario,abstract
· Nella Persia del 1800 Tahirih Qurratu'l-Ayn è diversa da tutte: nata in una famiglia benestante, è cresciuta come un uomo, libera di studiare e imparare. Bellissima, sensibile e curiosa, scrive poesie e discute di politica, proclama la dignità delle donne. La sua fama di poetessa e ribelle (strega e puttana per chi ne ha paura) è ormai diffusa in tutto il Paese quando, accusata di omicidio, fugge, tenendo in scacco la polizia dello Shah come se potesse prevederne le mosse. E quando infine viene catturata - dopo aver osato, nell'attimo che la consegna alla Storia, togliersi il velo in pubblico - il suo fascino e la sua saggezza confondono i persecutori, scatenando l'amore dello Shah e l'ira funesta di sua madre. Verità storica e leggenda si fondono in un romanzo emozionante e intenso, omaggio all'intelligenza, alla sensibilità e al coraggio di una donna libera e straordinaria.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817017701
Nomi
Classificazione Dewey
· 892.737 (21.) LETTERATURA NARRATIVA ARABA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01621435

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 48.F.17 000661446 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione