Ricerca: Nomi = Abbiati » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
 
Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Vittore Pisani : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala, l'autunno 1860 / poesia di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Achille Peri
Pubblicazione Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1860]
Descrizione fisica 36 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazion seguono le indicazioni di responsabilità
· A p. 3: personaggi - attori
· A p. 4: orchestrali ed altre responsabiità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1860 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Vittore Pisani       
Maria       
Alba       
Andrea Contarini       
Antonio Barbo       
Nicolo Memo       
Messer grande       
Pietro       
Banditore       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Direttore d'orchestra] Mazzucato, Alberto <1813-1877>
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Cantante] Manetta, Alessandro
· [Direttore d'orchestra] Pollini, Francesco <1762-1846>
· [Interprete] Cremaschi, Antonio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Direttore di coro] Portaluppi, Paolo
· [Personale di produzione] Croce, Gaetano <sec. 19>
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Personale di produzione] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Personale di produzione] Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista>
· [Compositore] Peri, Achille <1812-1880>
· [Personale di produzione] Longoni, Gerolamo
· [Editore] Lucca, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1849-1860.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284976

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 67.9. 000666591 / 1 op.   consultazione